Come arredare un open space cucina soggiorno

Negli ultimi anni, sempre più persone preferiscono adottare un design innovativo ed elegante per gli spazi abitativi, in particolare l’open space cucina soggiorno.
Questo stile sta avendo un grandissimo successo soprattutto grazie alla possibilità di creare una sensazione di ampiezza e luminosità, facendo sembrare gli ambienti più grandi e accoglienti.
Inoltre, la sua flessibilità permette una maggiore personalizzazione, consentendo di dar vita a uno spazio che rispecchia appieno il proprio stile e le proprie esigenze, oltre che aumentare la convivialità, permettendo la comunicazione e il contatto diretto tra chi prepara i pasti e gli ospiti in soggiorno.
Per ottenere il massimo da un open space, bisogna considerare attentamente però l’uso degli arredamenti e la tipologia di mobili. Utilizzare tavoli moderni design può essere ad esempio un’ottima idea, per integrare perfettamente lo stile e l’atmosfera.
Ma non solo i tavoli: è necessario scegliere attentamente lo stile dell’arredo, così da poter creare un ambiente accogliente, funzionale e pieno di personalità.
Massimizzare l’efficienza nell’open space: layout e design
Quando si arreda un open space cucina soggiorno, la pianificazione attenta della disposizione dei mobili e degli elettrodomestici è fondamentale per massimizzare l’efficienza e la funzionalità dello spazio.
Creare una transizione fluida tra la zona cucina e quella della sala è di estrema importanza, evitando barriere visive e fisiche che possano interrompere il flusso, proprio perché uno dei vantaggi più grandi di questi ambienti è dato dall’ampiezza visiva e la libertà di movimento.
Se si volesse ben definire le aree funzionali, una soluzione efficace potrebbe essere ad esempio l’uso di librerie divisorie, mensole o tappeti, così da dividere le zone ma senza eliminare la sensazione di ampiezza visiva.
Per arredare la cucina e la sala da pranzo, si possono considerare alcuni elementi chiave, come mobili contenitivi a parete, con ante in vetro e illuminazione interna, che rendono lo spazio più leggero e aperto.
L’utilizzo di ampi tavoli in materiali naturali, come marmo e legno, abbinati a delle sedie di design con lo stesso materiale o gambe in ferro, conferisce un tocco di eleganza e calore all’ambiente.
Un armadio scorrevole complanare, dotato di una ricca attrezzatura interna, può contribuire a organizzare una dispensa funzionale e ben organizzata in cucina, mentre accessori estraibili e resistenti possono infine rendere l’utilizzo degli spazi di stoccaggio più efficiente e comodo.
Mobili versatili e stile armonioso
Nel creare un open space cucina soggiorno, l’uso di mobili versatili è fondamentale per la realizzazione di un ambiente funzionale e armonioso. Novamobili, un’azienda rinomata nel settore dell’arredamento, offre idee interessanti per organizzare proprio questa tipologia di spazio.
Una composizione a parete con contenitori può ospitare ad esempio la televisione e offrire spazio di contenimento che si estendono fino al soffitto. L’azienda offre, inoltre, vani a giorno creati con contenitori Tetris in finitura rovere chiaro per aggiungere calore e leggerezza alla composizione.
Un ampio divano, caratterizzato da decise e forti geometrie, permette il relax di tutti gli inquilini e gli ospiti, mentre tavolini bassi in metallo possono completare lo spazio in modo estetico e funzionale.
L’ambiente può essere poi completato con sedie in legno laccato e sedute in tessuto ricercato, come ad esempio l’ecopelle per uno stile nordico.
Infine, un armadio con chiusura scorrevole complanare e illuminazione a LED può trasformarsi in una dispensa perfetta: spaziosa ed elegante.
No comment yet, add your voice below!