Come calcolare l’ascendente, tutto ciò che dovete sapere!

Fondamentale per determinare il carattere e l’energia vitale, scopriamo come calcolare l’ascendente in base all’orario di nascita!
Sapevate che l’ora della vostra nascita può dire tanto di voi e del vostro carattere? Come? Attraverso l’ascendente zodiacale, influenzato proprio dal sole. Impariamo come calcolare l’ascendente con un metodo semplicissimo!
Ma esattamente a cosa serve l’ascendente?
L’ascendente rappresenta il segno zodiacale che sorge all’orizzonte est nell’esatto momento in cui veniamo al mondo.
Ci indica come siamo percepiti dagli altri, come il nostro temperamento viene compreso all’esterno di noi. Se il segno zodiacale evidenzia le caratteristiche principali del nostro carattere, l’ascendente ci dice come gli altri ci interpretano.
Un esempio? Se apparteniamo al segno dei pesci, saremo di indole naturalmente pacata e tranquilla; ma se abbiamo ad esempio l’ascendente in leone appariremo all’esterno decisi e caparbi…una vera rivoluzione!
La suddivisione del giorno in 12 spicchi
Esattamente come avviene per i segni zodiacali, che suddividono la costellazione in 12 mensilità, il sole suddivide la giornata in 12 parti, della durata di circa 2 ore ciascuna.
Questa è la base per calcolare l’ascendente: il momento in cui sorge il sole è quello del nostro segno zodiacale, e così via si attribuisce ad ogni segmento di due ore il segno successivo sino ad arrivare all’ora effettiva della nostra nascita.
Il metodo matematico
Ma vediamo nel dettaglio come calcolare l’ascendente secondo il metodo semplice ed immediato ideato da Paolo Fox.
Per prima cosa occorre sapere con precisione non solo il giorno e il mese in cui siamo venuti al mondo (ovviamente!), ma anche l’ora.
Attribuiamo quindi un valore numerico ad ogni elemento della nostra data di nascita, e precisamente:
Per il mese
Gennaio: 380, Febbraio: 502, Marzo: 613, Aprile: 753, Maggio: 853, Giugno: 976; Luglio: 1094; Agosto: 1216, Settembre: 1338, Ottobre: 17, Novembre 139, Dicembre 257.
Per il giorno
1 = 0
2 = 4
3 = 8
4 = 12
5 = 16
6 = 20
7 = 24
8 = 28
9 = 32
10 = 36
11 = 40
12 = 44
13 = 48
14 =52
15 =56
16 =59
17 =63
18 =69
19 =73
20 =77
21 =81
22 =84
23 =88
24 =92
25 = 96
26 = 100
27 = 104
28 = 109
29 = 112
30 = 117
31 = 120
Infine per l’ora
Ore 01.00: 30
Ore 02.00: 90
Ore 03.00: 150
Ore 04.00: 210
Ore 05.00: 270
Ore 06.00: 330
Ore 07.00: 390
Ore 08.00: 450
Ore 09.00: 510
Ore 10.00: 570
Ore 11.00: 630
Ore 12.00: 690
Ore 13.00: 750
Ore 14.00: 810
Ore 15.00: 870
Ore 16.00: 930
Ore 17.00: 990
Ore 18.00: 1050
Ore 19.00: 1110
Ore 20.00: 1170
Ore 21.00: 1230
Ore 22.00: 1290
Ore 23: 1350
Ore 24.00: 1410
A questo punto non dovrete fare altro che sommare tutti i numeri corrispondenti alla vostra esatta data di nascita, aggiungere anche i minuti dell’ora in cui siete nati ed otterrete un numero, da collocare all’interno di questa tabella per saper quale sia il vostro esatto ascendente!
Ascendete in Leone: risultati tra 20 e 162 e tra 1456 e 1602
Ascendente in Vergine: risultati tra 163 e 320 e tra 1603 e 1760
Ascendente in Bilancia: risultati tra 321 e 473 e tra 1761 e 1913
Ascendente in Scorpione: risultati tra 474 e 624 e tra 1914 e 2064
Ascendente in Sagittario: risultati tra 625 e 768 e tra 2065 e 2208
Ascendente in Capricorno: risultati tra 769 e 882 e tra 2209 e 2322
Ascendente in Acquario: risultati tra 883 e 966 e tra 2323 e 2406
Ascendente in pesci: risultati tra 67 e 1040 e tra 2407 e 2480
Ascendente in ariete: risultati tra 1041 e 1109 e tra 2481 e 2549
Ascendente in Toro: risultati tra 1110 e 1193 e tra 2550 e 2633
Ascendente in Gemelli: risultati tra 1194 e 1307 e tra 2634 e 2747
Ascendente in Cancro: risultati tra 1308 e 1455 e tra 2748 e 2895
Ora che abbiamo imparato a calcolare l’ascendente potremo capire qualcosa in più della nostra personalità!
No comment yet, add your voice below!