Come combattere lo stress da rientro

come combattere lo stress

Per molti è finito il tempo di vacanze e per altri deve ancora iniziare; se rientri nella prima categoria magari ti stai  chiedendo come combattere lo stress da rientro.

Settembre è percepito, anche se da tempo non andiamo tra i banchi di scuola, come l’inizio dell’anno, in cui magari dare avvio a nuovi progetti ed iniziative.
Al rientro dalle vacanze, possiamo vivere questo periodo di ripresa con entusiasmo – carichi della scorta di energia appena fatta – o con estremo disagio – in quanto fortemente angosciati per la ripresa della routine quotidiana.
Io purtroppo faccio parte della seconda tipologia, o meglio sono un mix! Da una parte sono spaventata dalla routine e dall’altra non vedo l’ora di mettere a frutto tutte le idee che mi sono venute in mente in questo periodo di relax.
Lo stress da rientro colpisce una persona su 10 e consiste nel sentire malinconia, irrequietezza e stanchezza al rientro dal periodo di ferie.
Insomma è un vero e proprio disagio che dipende dal cambio repentino di vita: un salto dalle abitudine lente e rilassate delle vacanze alla frenesia della vita quotidiana.
Il professore Roberto Pani, psicoterapeuta, docente di Psicologia Clinica all’Università di Bologna afferma che:

 «Dal latino vacuum, vuoto, la “vacanza” è una sorta di “spazio vuoto” in cui sperimentiamo una separazione dal ritmo routinario e a volte incessante del lavoro. È uno spazio mentale, in cui ci siamo consentiti una distrazione psicologica, cioè un cambiamento dalla vita quotidiana, a cui tutto sommato la nostra mente si deve adattare.
Le vacanze, anche quando non ce ne rendiamo conto, sortiscono il loro effetto benefico. Gli aspetti positivi delle vacanze vengono incamerati dalla mente, anche se al momento dell’esperienza possono non essere stati colti come piacevoli o divertenti per i motivi più disparati. Tale rievocazione positiva restituirà in futuro un senso di piacere, che svolgerà una funzione catartica e liberatoria».

Se vi state chiedendo come combattere lo stress da rientro, iniziate con il terminare le vacanze qualche giorno prima della ripresa della attività lavorativa a pieno ritmo e continuate a godere della sensazione di calma e relax.
come affrontare lo stress
 
Il segreto su come battere lo stress è riprendete a poco a poco gli impegni quotidiani, concedendosi delle pause di relax; pian pian iniziate anche a svolgere le commissioni previste, ma senza fretta!
Per non cadere nelle vecchie abitudini poniamoci degli obietti, che ci tirino su il morale:

  • proviamo a conservare l’abbronzatura che ci regala un aspetto salutare
  • sforziamoci di mantenere la linea acquistata grazie al maggiore movimento
  • non buttiamo nel dimenticatoio il prezioso senso di serenità acquisito
  • potremmo leggere un libro – se ci piace leggere – nel restante tempo libero
  • facciamo ordine in casa seguendo le regole del Feng Shui
  • organizziamo e e pianifichiamo le attività che troviamo noiose, tipo le pulizie!

come affrontare lo stress

Come combattere lo stress da rientro

  •  30 minuti 3 volte a settimana di attività fisica a piacere!
    Se fino al giorno prima il corpo era abituato a correre, nuotare o a fare lunghe passeggiate, una interruzione  improvvisa non farà di certo bene!
  • Concediamoci almeno 8 ore di sonno tutte le notti
  • Curiamo l’alimentazione con cinque porzioni al giorno tra frutta e verdura per fare un pieno di vitamine, fibra e sali minerali. Facciamo una colazione salutare e abbondante con la nostra famiglia; per pranzo portiamo a lavoro qualcosa di fresco e di poco elaborato e la sera facciamo il pieno di verdure e proteine.

PENSIAMO ANCHE AL CORPO
Le unghie di mani e piedi hanno beneficiato dalla lontananza con detersivi; continuiamo a mantenerle sane e forti massaggiandole con dell’olio d’oliva che le nutre in profondità.
La pelle del viso esfoliamola ogni otto-dieci giorni, per eliminare le cellule morte, ed idratiamola quotidianamente; poniamo lo stesso trattamento al corpo usando texture leggere ad effetto rassodante e rimodellante .
Per apportare sali minerali al viso proviamo con degli impacchi di bicarbonato una volta alla settimana.
Buon rientro a tutti!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *