Come cuocere la quinoa: proprietà e benefici

Scopriamo come cuocere la quinoa: proprietà e benefici.
Ultimamente sentiamo parlare sempre più spesso di cucina vegana e vegetariana.
Uno degli alimenti che viene usato di più è la quinoa, un seme che viene trattato e mangiato come se fosse un cereale.
E’ stata consumata per migliaia di anni in Sudamerica, sebbene sia diventata famosa solo negli ultimi anni.
Esistono tre tipi di quinoa : bianca, rossa e nera.
Tutte e tre le varietà possono essere utilizzate per la preparazione di pietanze sia dolci che salate, in quanto il gusto della quinoa si adatta tranquillamente a sposarsi con gusti differenti.
Gli effetti sulla salute del cibo vero e naturale vanno ben oltre il contenuto di vitamine e minerali.
Oltre a questo, infatti, ci sono migliaia di tracce di nutrienti e alcune fanno molto bene.
La quinoa contiene una buona quantità di tutti gli amminoacidi. Per questo motivo è un’ottima fonte di proteine vegetali. Ha più proteine e di una qualità migliore degli altri cereali.
Ma vediamo come possiamo usarla.
Come cuocere quinoa:
In cucina i chicchi di quinoa possono essere cotti in acqua pari almeno al doppio del loro volume, con lo stesso procedimento che si utilizzerebbe per la pasta.
La durata della cottura può variare dai 10 ai 15 minuti. A questo punto la quinoa può essere scolata e condita a piacere, con olio e i propri ingredienti preferiti. Sono ottimi gli abbinamenti della quinoa con le verdure, col pesce, col pollo e con i legumi.
RICETTE CON QUINOA
Ricetta leggera e sfiziosa da poter preparare sia in forno che in padella.
Quinoa con verdure
Burger di quinoa
• 50 gr di quinoa
• 120 gr di ceci in scatola
• 1 carota
• 1 cipolla
• 1 cucchiaio di latte di soia
• prezzemolo
• curry
• sedano
• sale
• pepe
Far cuocere la quinoa come indicato sopra . Nel frattempo far soffriggere in padella la cipolla, la carota ed il sedano tagliato in modo molto sottile. Far cuocere tutto in una pentola con un filo di olio fino a quando gli ingredienti appariranno morbidi e dorati.
Nel frattempo frullare i ceci ed aggiungere un pizzico di sale ed un cucchiaio di latte di soia. Mescolare tutti gli ingredienti con la quinoa e condire con sale e pepe a piacere, amalgamando bene il tutto. Formare gli hamburger con le mani e passarle nel pangrattato.
I burger di quinoa si possono cuocere in padella con un filo d’olio oppure al forno.
Buon appetito!
No comment yet, add your voice below!