Come eliminare i brufoli

come eliminare i brufoli

L’acne può essere causato da molti fattori; ma se non hai mai sofferto di questa problematica e ti stai domandando come eliminare i brufoli, ecco dei consigli.

Fattori ormonali, stress, clima umido, l’utilizzo di cosmetici oleosi o aggressivi, il fumo di sigaretta ed un’alimentazione squilibrata, sono tutti fattori che influenzano la comparsa di brufoli occasionali.
Quando le manifestazioni di acne sono lievi, il dermatologo ti consiglia prodotti a base di  benzoilperossido, l’isotretinoina o gli antibiotici.
Queste sostanze, sotto forma di gel o crema, vanno applicate sulle lesioni e nelle zone adiacenti ogni sera; la terapia interna, in grado di rimuovere la causa stessa della malattia, a base di tretinoina è la più valida.
Si assume per bocca sotto controllo dermatologico nelle dosi e nei tempi decisi caso per caso; molto utile è anche una maschera a base di fitosteroli derivati dalla soia, che rallentano l’eccessiva stimolazione delle ghiandole sebacee e creano un nuovo film lipidico sulla superficie cutanea.

COME ELIMINARE I BRUFOLI

Per sapere come eliminare i brufoli, parti dall’osservare il tuo stile di vita e la tua alimentazione; esisterebbe una correlazione tra infiammazione della pelle e alimenti ad alto contenuto glicemico, quei cibi che causano un aumento rapido dei livelli di zucchero nel sangue.
come eliminare i brufoli
Questi di alimenti richiedono una grossa quantità di insulina – l’ormone che metabolizza gli zuccheri e mantene nella norma la quantità di glucosio nel sangue -per essere smaltiti; troppa insulina nel flusso sanguigno può influenzare la normale attività delle ghiandole sebacee.
Per prendersi cura della pelle e della salute generale, quindi, è opportuno limitare il consumo di alimenti ad alto contenuto glicemico quali:
– zucchero bianco e alimenti contenenti zucchero o sciroppo di glucosio;
– dolci;
– cereali raffinati quali farina bianca, pane e pasta bianchi, cracker, grissini, pancarrè;
– bevande zuccherate e bibite gassate;
– nespole, datteri, carote cotte;
– patate, specialmente fritte.
Quindi come eliminare i brufoli con l’alimentazione, o meglio contrastarne la comparsa?
Bisogna assumere:

  • cereali integrali
  • legumi e verdure
  • alimenti a basso indice glicemico come zucchine, carote crude, pesche, prugne, albicocche, tofu, soia, crusca, avena, piselli, ceci, fagioli, noci, nocciole, latte d’avena e di soia.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *