Come pulire il materasso e cuscini senza (quasi) fatica

pulire-il-materasso

Impariamo come pulire il materasso e cuscini in modo semplice ed efficace.

Vivere in una casa pulita e disinfettata è una priorità, soprattutto quando si hanno dei bambini. Acari ed allergeni della polvere non fanno bene alla nostra salute e a quella dei più piccoli, specialmente sui nostri letti: ecco che diventa fondamentale capire come igienizzare materassi e cuscini.

Non è sempre facile ottenere il pulito perfetto, dato che ci sono angoli della casa che spesso vengono dimenticati o non trattati adeguatamente.

Il cambio della biancheria, infatti, non impedisce il proliferare di batteri sui materassi, per cui la loro disinfezione diventa un’operazione importantissima.

pulire-il-materasso

Trascurare questo aspetto può aggravare le patologie respiratorie, quali asma e allergie, ma in generale compromettere la nostra salute e la stessa qualità del sonno. Meglio correre ai ripari!

Come pulire il materasso e cuscini in maniera naturale?

Esistono prodotti specifici per assolvere a questa necessaria incombenza domestica, ma si tratta di prodotti chimici…meglio invece provare dei rimedi efficacissimi e del tutto naturali che permettono di ottenere lo stesso effetto sanificante senza rischi per la salute.

Un primo consiglio, quando rifate il letto, è esporre le lenzuola ai raggi del sole per almeno un’oretta, e ciò perché il sole è il primo nemico di germi e batteri.

come-pulire-il-materasso

Lasciar respirare i tessuti è quindi importantissimo per ridurre il ciclo di vita di questi antipatici microrganismi; ovviamente la cosa è possibile se, al mattino, potete dedicare a questa operazione qualche minuto di tempo…se (tipo me) la vostra giornata inizia con una corsa contro l’orologio, bé meglio che passiate al punto successivo!

Partiamo dal materasso: sole, bicarbonato e olii essenziali.

Prendete questo impegno circa una volta ogni due mesi. Per una mattinata intera lasciatelo esposto all’aria con le finestre aperte; meglio ancora se entrano i raggi solari e lo illuminano direttamente.

come igienizzare materassi e cuscini

Preparate quindi una mistura utilizzando questi ingredienti:

2 cucchiai di bicarbonato di sodio,

2 gocce olio essenziale di timo,

2 gocce olio essenziale di malaleuca,

2 gocce olio essenziale di lavanda.

Mescolate il bicarbonato agli olii essenziali; cospargete la mistura sul materasso, aiutandovi con un colino. Lasciate agire per circa 3 ore. Al termine, passate l’aspirapolvere per eliminare i residui.

E adesso passate ai cuscini: in lavatrice per un effetto sanificante

Santa lavatrice e chi l’ha inventata. Evitate il lavaggio dei cuscini con il solito detersivo e disinfettanti chimici: anche per i cuscini verrà in soccorso il bicarbonato.

Preparate una soluzione composta da:

mezza tazza di bicarbonato

un cucchiaio di aceto bianco di vino.

Ponete i cuscini nel cestello della lavatrice insieme alla mistura; fate un ciclo di lavaggio a temperature media (60 gradi sono l’ideale), quindi fateli asciugare completamente al sole.

come igienizzare materassi e cuscini

Visto come igienizzare materassi e cuscini in maniera semplicissima e del tutto naturale?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *