Come pulire la lavastoviglie in modo naturale

pulire la lavastoviglie

 

Per garantire una lunga vita agli elettrodomestici bisogna prendersene cura; oggi vi spieghiamo come pulire la lavastoviglie, ormai presente in ogni cucina.

Come pulire la lavastoviglie? Se ne hai una è importante la pulisca mensilmente, magari con prodotti green!
In commercio si trovano particolari detersivi anti-calcare o disinfettati per pulire la lavastoviglie, tuttavia tali detergenti sono ricchi di sostanze chimiche relativamente rischiose e molto costose.
Un’ottima alternativa all’uso di detersivi chimici, prevede l’impiego di due prodotti che sono i re della pulizia green style:

PULIRE LA LAVASTOVIGLIE CON L’ACETO

Per eliminare il calcare, prendete un panno in micro-fibra imbevuto di aceto di alcool, appoggiatelo sulla parte interessata e lasciatelo agire per qualche minuto; infine sciacquate e asciugate utilizzando un panno di cotone asciutto.
Per pulire la lavastoviglie mensilmente, versate una bottiglia da un libro direttamente nell’elettrodomestico ed azionate un ciclo a 70°.
Ripetete questa operazione periodicamente e soprattutto dopo lunghi periodi di inutilizzo della lavastoviglie.
pulire la lavastoviglie
L’aceto di alcool ed il bicarbonato di sodio, oltre a pulire la lavastoviglie, la igienizzano, prevengono ed eliminano eventuali cattivi odori.
Come pulire la lavastoviglie con il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio può essere usato per lavare la lavastoviglie e le stesse stoviglie durante i cicli di lavaggio; basta cospargere le stoviglie sporche con una manciata di bicarbonato di sodio ed azionare il lavaggio prescelto.
Per lavare la lavastoviglie con il bicarbonato, fate un ciclo a vuoto cospargendo all’interno 100 gr di prodotto; il lavaggio con bicarbonato è da ripetere una volta al mese ed esercita un’ottima azione sgrassante, deodora e previene la comparsa dei cattivi odori.
IN CASO DI CATTIVI ODORI:
Sarà capitato anche a voi, almeno una volta, di aver lasciato aperto lo sportello della lavastoviglie e di aver avuto voglia di scappare dalla cucina.
pulire la lavastoviglie
I cattivi odori nella lavastoviglie possono essere una brutta piaga e sono causati da i residui organici intrappolati nelle guarnizioni e nelle piccole insenature dell’elettrodomestico. 
Quando il cattivo odore ricorda quello dell’uovo o del pesce, i rimedi naturali per pulire la lavastoviglie che ho descritto possono bastare; tuttavia, quando i residui organici sono persistenti e insinuati in zone difficili da raggiungere dall’acqua, potrebbe essere necessario utilizzare prodotti chimici.
Per evitare questa spiacevole situazione, rimuovete i residui di cibo dai piatti e riempite una bacinella capiente con dell’acqua, per sciacquare grossolanamente i piatti.
 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *