Come rinnovare la tua giacca di pelle nera

giacca-di-pelle

La giacca di pelle è un must have sopravvissuto a tutti i cambi di cultura, moda e stile. L’arrivo delle temperature primaverili è l’inequivocabile segno che la giacca di pelle può essere tirata ufficialmente fuori dall’armadio.

Ma quando la giacca di pelle è stata chiusa per troppo tempo ha un’evidente necessità di essere rinnovata. Con il passare del tempo, infatti, la vera pelle può seccarsi creando delle crepe in superficie. Inoltre, a contatto con l’acqua può anche perdere la sua forma originale.

Per tutti questi motivi è necessario prendersi cura della propria giacca di pelle, prestando delle piccole attenzioni e seguendo alcuni consigli, primo tra tutti, quello di evitare di lavare la giacca in lavatrice.

Tre metodi sicuri per pulire la giacca di pelle nere

I metodi sicuri per rinnovare una giacca di pelle nera sono tre: lavare il capo con acqua e sapone, utilizzare dei detergenti specifici o utilizzare l’aceto bianco. Anche se a volte, quando la pelle è troppo vecchia e si presentano diverse crepe ed è necessario dunque troppo lavoro per rinnovarla, conviene direttamente acquistare una giacca di pelle nuova.

Rinnovo in acqua e sapone

Per il rinnovo della giacca in acqua e sapone basterà riempire una bacinella di acqua e sapone, senza esagerare con la quantità di detergente. Immergere un panno morbido all’interno della soluzione e passarlo su tutta la superficie della giacca di pelle delicatamente e in modo uniforme.

Effettuare poi lo stesso passaggio con il panno umido completamente pulito al fine di rimuovere tutte le tracce di detergente dal capo, cosicché da evitare di lasciare delle macchie indesiderate.

giacca-di-pelle

Rinnovo della pelle con aceto bianco

Grazie a questo metodo della nonna è possibile eliminare macchie di sporco e aloni dalla giacca di pelle nera. Basterà mescolare l’aceto bianco con del bicarbonato di sodio e ottenere così una pasta abrasiva.

È sufficiente applicare questa pasta sulla macchia o sull’alone da trattare con delicatezza, usando un panno morbido per poi ripulire la zona con il solo uso di acqua pulita, facendo attenzione ad eliminare tutte le tracce della pasta abrasiva precedentemente applicata.

Rinnovare la giacca di pelle con prodotti specifici

Uno dei metodi più sicuri ed efficaci per rinnovare una giacca di pelle nera è sicuramente quello di utilizzare dei detergenti specifici per la pulizia della pelle. Grazie a questi detergenti, che contengono tensioattivi delicati e oli, è possibile ammorbidire e nutrire la pelle.

Questi prodotti si possono reperire sottoforma di creme, di gel o di spray ma comunque la modalità di impiego è sempre la stessa. Basterà, infatti, applicare una piccola quantità di prodotto direttamente sulla zona da trattare e strofinare con un panno morbido facendo dei movimenti circolari, fino a quando il prodotto non verrà completamente assorbito dalla giacca.

Questi prodotti, inoltre, essendo pensati per trattare la pelle secca solitamente si assorbono molto facilmente e non prevedono il risciacquo.

Un altro metodo per rinnovare la giacca di pelle nera è l’utilizzo del latte detergente che si usa solitamente per struccare il viso, essendo la giacca di pelle un capo delicato quasi quanto la pelle del viso. Basterà mettere un po’ di latte detergente su un panno umido e passarlo sulla zona da trattare.

In presenza di macchie e aloni persistenti o anche in caso di muffa, è in ogni caso consigliabile utilizzare dei prodotti specifici per la pulizia della giacca di pelle.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *