Quale piumino scegliere per l'inverno

Se fino a qualche settimana fa passavamo ancora molti pomeriggi al parco o al mare a crogiolarci al sole, oggi non è più possibile. Siamo in pieno inverno e man mano che i mesi passano le temperature diventano più rigide.
Quale piumino scegliere per l’inverno?
Non solo siamo costretti a coprirci di più, ma diventa sempre più necessario avere con sé un capo d’abbigliamento che ci ripari dalle correnti fredde nel passaggio dagli ambienti chiusi a quelli all’aperto.
Sono molti i fedelissimi di giacche a vento e cappotti, ma ancora più numerose sono le persone che amano indossare un piumino, uno dei capi più adatti a scaldarsi durante l’inverno.
In generale infatti, i piumini hanno la capacità di trattenere tantissimo calore per via della loro imbottitura realizzata con piume d’oca che permettono di traspirare e allo stesso tempo di isolare il corpo dall’umidità esterna.
Tutto ciò è possibile solo se sono utilizzate piume leggere e pregiate, di grandezza diversa spesso mescolate tra loro.
Anche la sua versatilità e resistenza fa si che il piumino sia uno dei capi più utilizzati durante la stagione invernale.
Oltre a questo ci sono altre caratteristiche di cui tenere conto per l’acquisto di un prodotto affine alle nostre esigenze: il peso, il volume, la capacità di resistere all’acqua…
Come si fa, quindi, a scegliere un piumino?
Piumino per la città: quale scegliere?
Il piumino per la città è la scelta giusta di chi non ha particolari esigenze di peso o volume.
Se quello che vi occorre è semplicemente un capo per ripararvi dal freddo concentratevi su prodotti caldi e durevoli.
In questi casi è più semplice avere un occhio di riguardo anche per il fattore estetico, dal momento che sul mercato è presente una vasta scelta di questo genere di giubbotti.
Tra i più gettonati troviamo certamente i Moncler, uno degli esempi più interessanti per i piumini da città.
Ognuno di questi, è infatti realizzato con una calda imbottitura in piuma d’oca abbinata ad altri materiali come lurex e doudoune.
I modelli sono molteplici e in linea con i trend del momento per donne chic e alla moda.
Piumino per la montagna.
I piumini per la montagna sono pensati per gli ambienti più freddi e con condizioni climatiche estreme. Pertanto sono impermeabili e robusti.
I giacconi delle tute da scii utilizzate dagli atleti, ne sono un esempio.
Questo genere di capi, però, è acquistabile da chiunque a prezzi più o meno accessibili, purchè si abbia la possibilità di raggiungere uno store con attrezzature sportive come Decathlon.
Piumino per località con condizioni climatiche avverse.
Se abitate in una zona piovosa e vi muovete spesso a piedi vi consigliamo di scegliere un giubbotto impermeabile.
Come nel caso del piumino Colmar donna. Design accattivante e lunghezza variabile, i prodotti di Colmar risultano molto efficaci nel riparare da temperature rigide, oltre che da piogge improvvise.
Lo strato esterno, infatti, è realizzato con materiali differenti che hanno subito un trattamento idrorepellente tale da renderli resistenti all’acqua in maniera simile a una giacca a vento.
Queste sono le principali tipologie di piumino presenti in commercio. Una volta scelta la funzione che devono svolgere basterà trovarne uno che si adatti ai propri canoni estetici.
Anche Peuterey ha realizzato piumini di lunghezze e misure differenti… lo stile cappotto è certamente il più classico ed elegante.
Qual è il vostro piumino preferito?
No comment yet, add your voice below!