Come usare l’olio di cocco? Ecco qualche consiglio!

come-usare-lolio-di-cocco

Sapevate che l’olio di cocco è utile sia per la cura della persona che della casa? Scopriamo insieme come usare l’olio di cocco!

Come usare l’olio di cocco? Vediamo un pò…da dove cominciare?

Iniziamo con il dire che l’olio di cocco è estratto dalla noce di cocco ed è ricco di acidi grassi, vitamina E e ha infinite proprietà idratanti, nutrienti e lenitive. La sua consistenza è abbastanza solida, si scioglie infatti a bagnomaria. Si tratta di un prodotto super economico che può essere utilizzato sia per la cura della persona che della casa.

Curiosi di scoprire tutti gli utilizzi dell’olio di cocco?

I benefici dell’olio di cocco sono infiniti, ma i suoi utilizzi ancor di più:

  • Crema idratante: l’olio di cocco, grazie alla sua formulazione pastosa è utilizzato come crema idratante naturale per le mani e per il corpo. Utile anche a lenire eventuali rossori.
  • Struccante: sapevate che l’olio di cocco è perfetto per rimuovere il trucco? Persino quello waterproof! Basta applicare l’olio sulle zone interessate e rimuovere il make-up con un dischetto di cotone!
  • Balsamo labbra: applicare un dito con un pò di olio di cocco direttamente sulle labbra, le renderà idratate, morbide e setose. Meglio di un qualsiasi altro burro cacao da supermercato!
  • Maschera per capelli: l’olio nutre in profondità i capelli secchi, sfibrati e pieni di doppie punte. Applicare sulle punte e sulle lunghezze una noce di cocco e avvolgere la testa in un telo per qualche ora o per tutta la notte, poi risciacquare. I capelli avranno immediatamente un aspetto migliore e più sano!

come-usare-lolio-di-cocco

  • Olio per massaggi: perfetto per massaggi rilassanti grazie alle sue proprietà idratanti!
  • Crema anti-smagliature: l’olio di cocco, grazie al suo potere elasticizzante, è ottimo per attenuare le smagliature.

  • Ricostituente: essendo ricco di acido ialuronico, l’olio di cocco rafforza le difese immunitarie, contrasta influenza, herpes e infezioni. Basta anche solo un cucchiaino!

  • Dentifricio: mescolando olio di cocco, un pizzico di bicarbonato e uno di sale si ottiene un dentifricio perfetto per ridurre la placca, calmare le irritazioni gengivale e sbiancare lo smalto dei denti. Per un sapore migliore e più fresco potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla menta.
  • Antinfiammatorio: applicare l’olio di cocco sull’infiammazione è utile a sgonfiare la parte interessata e sopratutto a diminuire o per lo meno contenere il dolore.
  • In cucina: è perfetto per dolci vegani o leggeri al posto di burro e olio normale;
  • Lucidante per mobili: l’olio di cocco è un potente lucidante per i mobili in legno ma anche per le scarpe in pelle, ne basta pochissimo da spalmare con l’aiuto di un panno pulito!
  • Pulire le padelle di ferro;
  • Funge da repellente naturale contro gli insetti;
  • Pulisce gli interni delle auto;
  • Lucida e pulisce le foglie delle piante.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *