Come volersi bene: un esercizio al giorno per amarsi di più

Volersi bene non significa compatirsi o essere autoindulgenti, significa semplicemente essere alleati di se stessi. Vuol dire rivolgere uno sguardo su sé stessi senza pregiudizi, ma accogliendoci e osservandoci. Oggi vediamo come volersi bene attraverso 7 piccoli esercizi.
L’amore per sè stessi è il fondamento del vivere bene, ovvero la stima che si provi per noi stessi. E’ arrivato il momento di allontanare i pensieri negativi per fare spazio a qualcosa di più nobile e puro: celebrare ed onorare chi siamo in quanto esseri umani, indipendentemente dai riscontri di ciò che si fa (carriera, età, aspetto fisico, soldi) o dall’approvazione altrui. Ma è davvero possibile imparare come volersi bene?
Per raggiungere questo obiettivo non occorre attendere alcun permesso. Si può semplicemente decidere di sentirsi così. Ora, in questo preciso momento. É una consapevolezza che nessuno dall’esterno può offrirci, ma deve arrivare dal nostro interno.
Ma come affrontare i pensieri negativi? È possibile reagire?
Assolutamente si. Se è vero che i pensieri negativi ci condizionano la vita, è altrettanto vero che possiamo assolutamente controllarli e decidere se assecondarli o reagire.
Sicuramente l’ambiente che ci circonda durante i primi anni di vita condiziona l’intera nostra esistenza. La famiglia, l’ambiente scolastico e amicale, infatti rappresentano degli “sfondi” che, nel bene e nel male condizionano i nostri pensieri, la nostra mente. Se il bambino (e poi l’adolescente) è cresciuto in un ambiente negativo sicuramente ne risentirà da adulto.
Attenzione però: questo non significa che chi cresce in un ambiente sano e circondato da belle emozioni buone diventi necessariamente una persona stabile o comunque positiva. Oggi vogliamo parlarvi di come volersi bene attraverso alcuni semplici esercizi da ripetere uno al giorno.
Come volersi bene ogni giorno: lunedì inizia con un complimento
Quand’è stata l’ultima volta che non siamo stati troppo duri con noi stessi? Consciamente o inconsciamente, tendiamo a sottovalutare la magia dell’auto-elogio.
Invece secondo gli esperti farsi i complimenti è utile quanto riceverli dai propri cari. Ci fa sentire bene, ci fa credere in noi stessi scrollandoci di dosso tutte le emozioni negative che ci trattengono.
Come volersi bene ogni giorno: martedì scrivi qualcosa per cui sei grato
A volte la nostra realtà ci sembra infinitamente buia e scura semplicemente perché prestiamo più attenzione a ciò che ci manca, piuttosto che a quello che abbiamo.
Allora, invece di pensare a cosa non si ha, proviamo a concentrarci su tutto ciò che abbiamo e che contribuisce a rendere il nostro mondo un luogo magico e solare. Salute, famiglia, amici, un abbraccio o un sorriso: di occasioni e di motivi per essere felice ne abbiamo un’infinità, basta solo saperle guardare.
Prendi carta e penna: scrivi un elenco (almeno tre) di cose, fatti, eventi, persone per le quali essere grato.
Come volersi bene ogni giorno: mercoledì fai qualcosa che ti piaccia davvero
A volte accade che, presi dalla frenesia della quotidianità, ci si dimentichi di quanto sia bello e necessario fare qualcosa che realmente ci piace.
Invece le attività che ci procurano gioia e godimento servono a ricaricare la mente. Poniti spesso questa domanda: “Mi sto divertendo in quello che faccio?”: se la risposta è no…beh smetti subito e concentrati su altro!
Come volersi bene ogni giorno: giovedì prenditi un momento solo per te stesso
Ogni tanto è assolutamente essenziale restare soli con noi stessi, allontanarci da tutto e da ogni responsabilità. Ovvio, per poco tempo, lo spazio di una passeggiata, di un corso di yoga, di un giro di shopping: non farti venire nessun senso di colpa, anche se sei un genitore!
Come volersi bene ogni giorno: venerdì impara a parlare in modo positivo
Il modo che abbiamo di parlare con noi stessi ha delle conseguenze. Se ci critichiamo e colpevolizziamo continuamente, ci sentiremo male. Viceversa, se ci trattiamo con rispetto e facciamo attenzione al nostro linguaggio, eviteremo il malessere.
Comportarci come giudici rigidi di noi stessi ci impedisce di crescere e progredire. È importante imparare a percepire i nostri aspetti positivi e a rallegrarci per essi, così come ad accettare i nostri difetti. Cercare di cambiarli e arrivare a essere perfetti equivale a pretendere di non essere umani. Di fatto, il cambiamento è possibile solo se lo accettiamo.
Sabato e domenica: fai una promessa e mantienila!
Qual è la cosa che vorresti migliorare di te? Riflettici. Forse hai la tendenza a essere troppo accomodante, non sai dire di no ai favori che ti chiedono colleghi e amici. Oppure perdi le staffe facilmente e vai su tutte le furie ferendo chi ti ama… Rifletti sui tuoi modi di essere e individua quello che vuoi cambiare. Scrivilo su un pezzo di carta e fai una promessa a te stesso. Prometti che farai tutto il possibile per cambiare quella tua caratteristica, per migliorare e vivere meglio con te e gli altri.
Ora siamo pronti ad iniziare un nuovo capitolo delle nostre vite!
No comment yet, add your voice below!