Consigli di stile per indossare le Clarks, scarpe icona senza tempo

clarks

La storia del marchio Clarks attraversa – e racconta – molte epoche: inizia nel 1825 in un piccolo villaggio del Somerset nel sud-ovest dell’Inghilterra.

Il primo modello furono delle calde babbucce in pelle di pecora ed è proprio da queste che ebbe inizio un’irresistibile ascesa. Dopo molte trasformazioni, il successo delle scarpe Clarks culminerà negli anni Sessanta del secolo scorso, quando fecero la loro comparsa sul mercato le mitiche desert boots (modello cui il marchio è ormai indissolubilmente legato anche a livello visivo). In questo approfondimento metteremo a fuoco consigli di stile per abbinare al meglio le Clarks, passando in rassegna alcuni dei modelli più iconici e amati di sempre. Confrontare tipologie, colori e stili è semplice grazie ai portali di specialisti come Di Pierro Brand Store.

Polacchine che passione, calzature della controcultura anni ‘60

Le Clarks sono scarpe perfette da indossare un po’ in tutte le stagioni, ma soprattutto in autunno e inverno. Completano outfit caldi e sono adatte alla vita di tutti i giorni. Senza dubbio quando pensiamo a questo brand, la mente corre all’immagine delle classiche polacchine Clarks, che hanno la tomaia in pelle o camoscio e il gambale che sale a coprire un po’ la caviglia. Sono presenti soltanto due occhielli, questo fa sì che vengano utilizzati lacci molto corti. Si tratta delle scarpe della controcultura anni ‘60, adatte sia a uomini che a donne. Sono perfette bianche, nere o coloratissime sotto un paio di jeans lavaggio classico per un completo casual con giacca e camicia. Così come potranno essere anche indossate – nei toni scuri – insieme a un abito più formale grazie alla loro forma lineare e minimal.

 

Clarks wallabees e mocassini: i migliori abbinamenti

Per quanto riguarda invece le Clarks wallabees, queste potranno essere indossate con grande successo dal pubblico femminile insieme a un blazer colorato e pantaloni a sigaretta dal taglio skinny, così da lasciar intravedere la caviglia per un look glamour e bon ton. Per l’uomo, spazio a pantaloni in velluto e a modelli cozy per interpretare uno street style moderno e accattivante.

Il mocassino Clarks è molto adatto a un look da lavoro sia per gli uomini che per le donne: queste scarpe possono interpretare i mesi primaverili ed estivi, oltre a quelli delle stagioni fredde. Sono scarpe chiuse in stile retrò, caratterizzate da un’aura vintage che è proprio la nota distintiva. Ne esistono di varie colorazioni, sono facilissime da abbinare e possono rendere subito più professionale qualsiasi mise. Vanno con le gonne longuette accompagnati da borse messenger in tinta – per uno stile anni ‘50 – così come con i pantaloni da uomo gessati: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Elegantissimi e adatti alla stagione estiva sono infine i sandali Clarks, soprattutto quando si tratta di prendere parte a eventi e cerimonie ma anche a incontri di lavoro importanti. Ci sono quelli con il tacco basso ma anche i modelli in versione più alta, perfetti per chi non voglia rinunciare a slanciare la silhouette per timore del tacco a spillo. Le zeppe sono adatte sia al giorno che alla sera e garantiscono sempre il massimo del comfort.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *