Consigli per una serata perfetta all’insegna del poker: divertimento e deliziose ricette

Negli ultimi anni il poker è diventato sempre più popolare confermandosi come il più amato tra i giochi di carte, specialmente quando ha spopolato la variante del Texas Hold’em.
Anche se le innovazioni tecnologiche hanno reso quella online un’esperienza di gioco sempre più realistica, nulla batte una bella serata a poker con gli amici. Tuttavia, oggi molti siti web offrono giochi di casinò live come ad esempio proprio il poker, così da rendere possibile l’interazione tra gli utenti ed il croupier direttamente in tempo reale, per questo oggigiorno molti pokeristi sono dell’idea che il divertimento sia online, dove è possibile giocare con tantissimi giocatori in tutto il mondo quando e dove si vuole.
Eppure, una notte all’insegna del poker con gli amici conserva ancora il suo fascino intramontabile ed è in realtà molto di più che una semplice nottata trascorsa a giocare a carte. Tutti sanno infatti che oltre alla concentrazione e alla suspense, un appuntamento simile è sinonimo anche di divertimento e perché no, condividere deliziosi drink e ricette culinarie, evitando di servire il classico cibo spazzatura, salato e/o dolce e ricco di grassi.
Per potersi considerare quindi un ottimo organizzatore delle “poker nights”, è bene preparare un “menù” per l’occasione, magari prendendo spunto dalle seguenti 3 ricette proposte qui di seguito.
- Mini sandwiches salvia e fontina
Ingredienti:
- ¾ tazza di burro
- 32 foglie di salvia + 5 cucchiaini di salvia tritata
- 16 fette di pancarrè senza crosta
- 1 tazza di fontina grattugiata grossolanamente
- ¼ di tazza di parmigiano grattugiato
- Pepe nero in polvere
Preparazione:
Sciogliere il burro in una casseruola, salare e dividere il composto. Aggiungere salvia tritata a una metà, mescolare a fuoco medio per 30 secondi e spennellare 8 fette di pancarrè. Posizionare la fontina sulle altre 8 fette, aggiungere parmigiano e pepe nero. Coprite con le altre fette premendo bene, spennellando del burro fuso. Aggiungere una foglia di salvia su ogni tramezzino.
Cuocere in una padella fino a doratura entrambi i lati, spennellando con burro fuso le superfici.
- Salsa Tomatillo-Avocado con Tortilla Chips
Ingredienti:
- 1 chilo di tomatillos tritati
- 2 grandi avocado tritati
- ¾ tazza di cipolla rossa tritata
- ¾ tazza di coriandolo tritato
- 3 cucchiai succo di lime
- 3 cucchiai olio d’oliva
- 2 peperoncini serrano tritati
- Tortillas
Preparazione:
Far scolare i tomatillos sopra un colino per 1 ora e poi metterli in un’insalatiera. Aggiungere tutti gli ingredienti tritati finemente e mescolare. Condire con sale e servire accompagnata da tortillas.
- Anacardi caramellati con Cayenne
Ingredienti:
- 2 tazze di anacardi naturali non salati (circa 10 once)
- 1/4 tazza di sciroppo d’acero puro (preferibilmente Grado B)
- 1 1/2 cucchiaini di semi di cumino
- 1 cucchiaino di sale marino fine
- 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenna
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare la teglia con carta forno. Mescolare gli anacardi e gli altri ingredienti in una ciotola, versare il composto uniformemente nella teglia. Cuocere il tutto fino a doratura. Servire freddi.
No comment yet, add your voice below!