Consulenza finanziaria || Le mie scelte di oggi sono il futuro dei miei figli

consulenza finanziaria

Siamo giovani, è vero, spesso non ci soffermiamo più di tanto nel vagliare soluzioni per il futuro dei nostri figli e viviamo il presente, con la consapevolezza, spesso, che tutto quello che arriverà può essere solo considerato un dono e una fortuna.

Non è un periodo storico facilissimo, noi della classe 1980 non sappiamo neanche se un domani riusciremo a goderci la pensione e se riusciremo mai ad avere un “LAVORO” vero, una “CASA” costruita con i sacrifici di una vita, figuriamoci i nostri figli poi…

Chi diceva: “Del doman non v’è certezza?”

Bè potremmo dirlo sicuramente noi trentenni, che con fatica e un pizzico di orgoglio arriviamo a fine mese.

Io, grazie alle scelte considerate azzardate, ben 15 anni fa, oggi posso ritenermi molto fortunata rispetto ai miei coetanei.

Ho una famiglia, una casa ed una certa solidità economica data da un’attività che io e mio marito abbiamo rilevato quando ancora studiavamo e che mi ha permesso in parallelo di sviluppare le mie passioni, dando vita a tante altre realtà che ora curo e gestisco.

Certo, non è sempre facile, nella misura in cui si parla di lavoro autonomo con tutte le variabili del caso: il posto fisso è spesso un miraggio.

Ma torniamo al motivo del post e del titolo: con dei figli, come possiamo assicurar loro un minimo di certezze per il futuro?

Il 31 ottobre ho avuto il piacere, come sempre, di partecipare ad un incontro con due consulenti Widiba nel loro ufficio di Bari: Giorgia Fabbro e Riccardo Asselta.

consulenza finanziaria

Ottobre è stato infatti il mese dell’Educazione finanziaria promossa dal MEF e Widiba ha organizzato 11 appuntamenti sul territorio, completamente gratuiti, con la presenza di alcuni rappresentanti della rete dei consulenti finanziari.

L’appuntamento rivolto ai clienti Widiba ma anche a tutti coloro che volevano approfondire il tema della consulenza finanziaria è stato fin da subito molto interessante.

Giorgia e Riccardo hanno ampiamente spiegato che in Widiba il cliente trova un nuovo modello di consulenza certificata in grado di offrire un supporto personalizzato che includa tutti gli ambiti della pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale.

Il consulente non deve limitarsi a eseguire operazioni spesso chieste dal cliente, ma deve essere in grado di CONSIGLIARE, ASCOLTARE e INDIRIZZARE verso una gestione globale del proprio patrimonio.

E così mentre Giorgia e Riccardo parlavano… il mio cervello girava come una trottola e ho iniziato a pormi una serie di interrogativi.

E io come mamma cosa dovrei fare per il futuro dei miei figli?

Domanda che ovviamente ho posto agli esperti, che mi hanno risposto di pianificare per singoli progetti, accantonando a seconda degli obiettivi.

E così ho deciso di fare.

 

Parlando con loro è emerso che potrebbe essere opportuno nel mio caso, creare per esempio un fondo o piano di accumulo che preveda un minimo “investimento” mensile, da poter poi affidare ai miei figli, una volta capite le loro reali esigenze.

E’ sempre opportuno ragionare per STEP.

Faccio un esempio:

STUDIO e UNIVERSITA’: In questo caso ho circa 15 anni per accumulare il denaro necessario per garantire l’istruzione ai miei figli… iniziamo fin da subito a pensarci!

Ecco perché ha senso affidarsi ad un consulente e i vantaggi che ne derivano… si studia il proprio patrimonio e le necessità reali per non arrivare impreparati.

Anche io ho nominato in giornata un consulente Widiba ed ho iniziato a fare il punto della situazione circa gli obiettivi a lungo termine legati ai miei figli e alla loro istruzione, accantonando un piccolo budget mensile sul mio conto online, che sto così vincolando in una linea separata dal conto che utilizzo per le spese e le necessità del quotidiano.

Widiba è da sempre promotore di una buona educazione finanziaria che passa attraverso la cultura e consapevolezza finanziaria affinché vengano adottati dei comportamenti virtuosi da parte dei clienti Widiba ed è quello che voglio fare anche io, facendomi seguire in tutte le mie manovre economiche e le mie scelte finanziarie, così da ritrovarmi tra vent’anni con una sicurezza e una serenità che solo io posso costruire.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *