Contorno occhi fai da te: ricette contro le occhiaie!

contorno-occhi-fai-da-te

Il contorno occhi è una zona piuttosto delicata poiché la circolazione sanguigna è molto scarsa e la pelle è più sottile. Quindi per evitare le rughe, le occhiaie e le borse è necessario prendersene cura. Scopriamo come fare!

Il contorno occhi rappresenta un punto del viso molto critico, ecco perché oggi vi parleremo di come idratare gli occhi nel migliore dei modi per limitare o anche prevenire le occhiaie e le rughe.

Eccovi alcune ricette di contorno occhi fai da te molto semplici da realizzare e capaci di rendere il nostro sguardo fresco e riposato.

 

Contorno occhi fai da te all’acido ialuronico

Questa ricetta si può utilizzare mattina e sera prima o dopo aver applicato la crema viso.

Vi serviranno:

  • Un cucchiaio di gel d’aloe vera: è idratante, lenitivo con effetto lifting;
  • Un cucchiaio di acido ialuronico: ha proprietà idratanti ed è un anti-age molto potente famoso per la sua funzione di prevenzione delle rughe;
  • Un cucchiaino di olio di argan: nutre la pelle in profondità ed è un ottimo antiossidante.

contorno-occhi-fai-da-te

Dopo aver mescolato accuratamente questi tre ingredienti procedete nell’applicazione del contorno occhi fai da te nei punti critici. Se avanza un po’ di prodotto potete conservarlo in frigo e riutilizzarlo.

Pochi ingredienti per un ottimo risultato

Anche questa ricettina è semplice da realizzare e davvero efficace per alleviare le rughe, prevenirle e trattarle, è però estremamente importante applicarlo con costanza almeno due volte al giorno!

Vi serviranno solo :

  • 50 grammi di idrolato di camomilla oppure acqua di rose,
  • 40 grammi di olio di argan (o qualsiasi altro olio nutriente, come ad esempio di avocado o di jojoba)

Vi basterà unire e mescolare i due ingredienti e trasferirli in un contenitore dal facile utilizzo! Applicate il composto un paio di volte al giorno, noterete presto piacevoli cambiamenti.

Siero per le occhiaie

Il siero contorno occhi è utile a rendere la vostra pelle più elastica sin dalle prime applicazioni. Anche qui vi serviranno pochi ingredienti:

  • 10 grammi di olio di riso,
  • 10 grammi di olio di argan,
  • 10 grammi di olio di jojoba,
  • Qualche goccia di olio essenziale di lavanda per dare odore.

contorno-occhi-fai-da-te

Essendo molto nutrienti, gli oli hanno un effetto benefico sulla microcircolazione e sull’elasticità della pelle. Applicate qualche goccia di prodotto sulla zona del contorno occhi e massaggiate per qualche minuto.

A differenza degli altri prodotti, l’applicazione del siero è consigliabile di sera poiché gli oli potrebbero rendere difficile la stesura del make-up quotidiano.

Se applicate con costanza creme o sieri contorno occhi, noterete dei piccoli miglioramenti volta per volta, in più se completate il tutto con l’applicazione di due fettine di cetriolo sugli occhi lasciandole in posa per almeno 15 minuti, le vostre borse con il tempo andranno via del tutto.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *