Contraccezione post parto, come evitare che la cicogna ritorni troppo presto

contraccezione post parto

Se avete da poco avuto un bambino e per il momento non ne desiderate altri fate attenzione a scegliere una contraccezione post parto adeguata!

Siete da poco diventate mamme, stringete tra le braccia il vostro adorato batuffolino e di averne un altro non ci pensate proprio. La contraccezione post parto è quindi fondamentale per non rischiare di rimanere nuovamente incinte nel delicato periodo del puerperio… perché sì, si può concepire anche subito dopo aver partorito; e sì (sfatiamo un mito!) anche se allattate…

Ecco l’esperienza della mia amica Eliana:

Ho partorito la mia prima bimba nel 2015, a giugno per essere precisi, e me ne andavo tranquilla perché tanto… “ma figurati, la allatto esclusivamente al seno, non ho avuto il capo parto, che deve succedere?”.

Finchè, un bel giorno di gennaio 2016…sorpresa! Ben due lineette rosa sul mio test di gravidanza! Shock! Ma come? Ma quando? Ma veramente? Sì.

A settembre 2016, esattamente 14 mesi e 3 settimane dopo la nascita della mia adorata Alice, quelle due lineette sono diventate la mia splendida Ilaria.

Ecco, forse avrei dovuto leggere qualche articolo sulla contraccezione post parto prima.

contraccezione post parto

Quando si può ricominciare?

La ripresa dei rapporti dopo il parto dipende da voi. A volte la donna non si sente pronta, vuoi perché ricorda ancora i dolori del travaglio, vuoi perché non si sente ancora completamente “a posto” con il proprio corpo o semplicemente perché, diciamocelo, non c’è più tutto il tempo di prima visto che un neonato assorbe la mamma a 360 gradi.

Una cosa è certa però: ritorniamo ad essere fertili circa due settimane prima che si verifichi il capoparto, ossia la prima mestruazione dopo il parto. Ovvio che mica ci avverte quando arriva, quella simpaticona.

In genere il capoparto si ha circa 6 mesi dopo la nascita, ma le variabili sono moltissime: in primis l’allattamento al seno, ma anche qui ci sono più eccezioni che regole (come dicevo, io sono una di queste).

Quindi care amiche, se non desiderate altre gravidanze fate molta attenzione a scegliere la contraccezione post parto più adeguata a voi!

Se allattate

Il latte materno è un concentrato di salute e vita per il neonato; L’OMS lo raccomanda fino almeno al sesto mese di vita del bambino. Ma occhio: nel vostro latte passa qualsiasi sostanza voi ingerite, quindi in questa fase è assolutamente sconsigliato assumere la classica pillola anticoncezionale a base di estrogeni e progesterone.

Il vostro ginecologo vi consiglierà la cosiddetta “minipillola”, solo progestinica e compatibile con l’allattamento.

In alternativa, potrete optare per i cosiddetti metodi “barriera”, in primis il preservativo, pratico, funzionale e privo di controindicazioni.

Altro metodo barriera molto diffuso è la spirale, dispositivo che viene inserito dal ginecologo all’interno dell’utero a partire dalle sei-otto settimane successive al parto; prima di questo termine, infatti, l’utero non è ancora tornato alle sue dimensioni normali, per cui è bene attendere.

Sconsigliato infine l’uso di una contraccezione post parto cosiddetta “naturale”: in questa fase, infatti, i valori ormonali della donna non sono ancora tornati a livelli normali, per cui anche il calcolo dei giorni fertili non è assolutamente sicuro.

Se non allattate

Il termine dell’allattamento (o l’assenza completa, nei casi in cui non sia possibile) rende tutto molto più facile. Via libera alla normale pillola estroprogestinica, metodo contraccettivo più sicuro ed utilizzato all’interno delle coppie stabili o, per quelle coppie che non hanno in mente di avere altri figli per almeno qualche anno, una soluzione percorribile sono i metodi cosiddetti LONG TERM come i contraccettivi intrauterini a basso dosaggio ormonale e che durano fino a 5 anni.

La raccomandazione, come sempre, è però quella di utilizzare il condom qualora abbiate rapporti occasionali: ricordate sempre che la pillola non protegge dal contagio di malattie sessualmente trasmissibili!

Insomma, che la contraccezione sia post parto o no, usate sempre la testa!

Per una scelta consapevole parlane con il tuo ginecologo e nel frattempo puoi informarti su tutti i metodi disponibili su sceglitu.it

#BayerItalia

#Consapevolezza è #Libertà

#ContraccezioneConsapevole

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *