Coppa del nonno Bimby

La coppa del nonno Bimby fa ricreare a casa vostra il famoso gelato nella tazzina di caffè.
La coppa del nonno è attualmente un marchio della Nestlé, che nei suoi albori apparteneva alla Motta e all’Antica gelateria del corso.
La produzione in Italia parte dagli anni cinquanta e più precisamente dal 1955.
Cos’è la coppa del nonno?
Si tratta di un gelato al caffè venduto in una confezione di plastica di colore marrone scuro a forma di tazzina da caffè.
Il termine coppa del nonno è usato in ambito sportivo – e non solo – per indicare un trofeo di poco valore.
Ricetta Bimby coppa del nonno
Con Bimby si fanno magie e una di queste si chiama coppa del nonno Bimby! Il famosissimo gelato lo potete fare a casa e gustarvi un dessert dal sapore intenso di caffè.
Ingredienti
- 100 gr zucchero
- 10 gr di caffè solubile
- 500 gr panna fresca
Preparazione
Prima di iniziare posizionate la panna per circa 1 ora in frigorifero.
Versate nel boccale del Bimby lo zucchero e il caffè solubile ed impostate la velocità 10 per 20 secondi.
Per raffreddare velocemente il boccale, posizionatelo insieme alla farfalla in freezer per circa 15 minuti.
Posizionate la farfalla sulle lame e aggiungete, alla polvere di zucchero e caffè, la panna ben raffreddata e lasciate montare a velocità.
Ricordiamo che questa è la ricetta della coppa del nonno bimby senza uova e quindi va bene anche per coloro che non possono mangiare le uova.
La panna può essere
- semi-montata, quando il composto è spumoso ed adatto come base per semifreddi, mousse o creme,
- a neve ferma, quando il composto è sodo e fermo, dunque ideale per le decorazioni.
Nel nostro caso scegliamo la prima consistenza – la panna semi-montata – osservando dal foro del coperchio/misurino la panna.
Infine versate il gelato in coppette e riponete in frigo.
Per servirlo agli invitati potete:
- utilizzare delle coppette da macedonia e spolverare la superficie dello spumone con cacao amaro o con degli zuccherini a forma di chicchi di caffè
- ricreare con una formina e del cioccolato la tazzina da caffè
- comprare delle tazzine da caffè già fatte in cui versate lo spumone
- fare una stratificazione in stile tiramisù, con savoiardi imbevuti nel caffè alternati da coppa del nonno
- usarlo per accompagnare la tazzina del caffè al posto della panna in superficie
Sbizzarritevi con la creatività!
No comment yet, add your voice below!