Come coprire le occhiaie: tutti i trucchi per super-pandine!

Come coprire le occhiaie con il make up che viene in nostro aiuto!
Le occhiaie sono un inestetismo che fa apparire lo sguardo stanco e tirato.
Sono orribili, io le detesto profondamente. E purtroppo da quando sono mamma mi perseguitano…di cosa parlo? Ma delle odiose occhiaie naturalmente! Ho però scoperto alcuni segreti per combatterle…amiche pandine volete scoprire come coprire le occhiaie?
Allora leggete qui!
Come coprire le occhiaie che non sono tutte uguali
Anzitutto chiariamo una cosa: ci sono occhiaie ed occhiaie. Le più semplici da trattare sono quelle tipiche delle “notti brave”: la mancanza o cattiva qualità del sonno, infatti, incide molto sull’aspetto dei nostri occhi.
In questi casi un bell’impacco a base di cetriolo o camomilla ben concentrata aiuterà moltissimo a coprire le occhiaie. Realizzarli è semplicissimo: basta preparare una bella tazza di camomilla, lasciarla raffreddare e poi usarla per fare degli impacchi sugli occhi con l’aiuto di garze di cotone sterile ben imbevute. Tenete in posa per 15-20 minuti e voilà, il gioco è fatto. Per il cetriolo basteranno due belle fettine poggiate direttamente sugli occhi. Tutti i rimedi naturali per eliminare le occhiaie li trovate qui.
Come coprire le occhiaie con il trucco
Ci sono poi le occhiaie che inevitabilmente compaiono con il passare degli anni, in genere quando sul contorno occhi cominciano a spuntare i primi segni del tempo. In questi casi la parola d’ordine è idratare con prodotti specifici per questa zona del viso, sia per prevenire le rughette che per migliorare la microcircolazione (causa delle odiose occhiaie).
Pelli chiare – occhiaie viola
Chi ha la pelle chiara combatte spesso con questo inestetismo. Se poi la parte che si trova sotto l’occhio è un po’ infossata, la zona più scura è inevitabile.
In questi casi per coprire le occhiaie occorre trovare un buon correttore: il colore da preferire è il giallo/arancione, che contrasta efficacemente il blu- violaceo.
Da abbinare sempre ad un prodotto illuminante, da stendere dopo l’applicazione del correttore. In tal modo schiarirete leggermente la zona dove si formano le occhiaie in modo da evitare uno stacco netto tra il contorno occhi ed il resto del viso.
Pelli olivastre – come coprire le occhiaie scure
Chi ha la tipica pelle mediterranea spesso convive con questo problema, quasi fisiologico. La zona sotto l’occhio, infatti, è normalmente più cura del resto del viso, perciò le occhiaie tendono al marrone-verdastro.
In questi casi, il correttore ideale è color albicocca per contrastare lo scuro di tale zona.
Consigli evergreen
Qualunque sia il tipo di occhiaie che vi affligge il consiglio numero 1 è usare sempre un ottimo prodotto specifico per il contorno occhi. E questo sia per consentire una corretta idratazione, sia per migliorare la stendibilità dei prodotti (ed evitare l’orrido effetto tartaruga!).
Il correttore poi andrebbe applicato dopo il fondotinta, per evitare che possa scivolare via o risultare impastato.
Infine occhio! Per stendere correttamente il correttore usare le dita picchiettando poco prodotto per volta, senza mai sfregare la zona (delicatissima) di trattamento.
Bene amiche pandine, avete trovato giovamento da questi consigli?
No comment yet, add your voice below!