Cos’è l’adozione a distanza? Tutto ciò che c’è da sapere!

Cos’è l’adozione a distanza? Come funziona? E quali sono i requisiti? Ecco una breve guida !
Nel 2019 le famiglie che intraprendono la strada dell’adozione a distanza sono sempre più numerose, ma cos’è l’adozione a distanza? Questa è la domanda che molti si pongono prima di prendere tale decisione!
Per togliervi ogni dubbio a riguardo, vi consiglio di leggere questo articolo, alla fine della lettura avrete sicuramente le idee più chiare!
L’adozione a distanza è un gesto d’amore che può cambiare radicalmente la vita per chi è in difficoltà. Questo metodo di adozione consente ai bambini meno fortunati di sopravvivere e intraprendere un percorso di studi.
Ma cos’è l’adozione a distanza? Come si può adottare un bambino?
Come attivare un’adozione a distanza?
È giusto sapere che chiunque abbia voglia di adottare un bambino, può farlo, l’importante è essere maggiorenni e garantire di mantenere l’impegno preso abbastanza a lungo. Per lungo si intende un minimo di 3 anni, in modo tale da permettere al bambino di iniziare e concludere un ciclo di studi. Ci sono tantissime associazioni a cui affidarsi per sostenere un bambino da lontano.
Per attivare l’adozione è necessario chiamare l ‘organizzazione che si è selezionata, oppure scrivere loro un’email o mandare il form sul sito (anche se questa procedura richiede più tempo).
Le opzioni (quindi i metodi di pagamento) per l’adozione sono essenzialmente 3:
- Bonifico diretto da conto corrente, con attivazione Sepa;
- Carta di credito;
- Bollettino postale!
La cadenza la puoi scegliere tu! Su questo non c’è alcun obbligo, si può decidere di contribuire annualmente, mensilmente o bimestralmente.
L’adozione a distanza si attiverà subito dopo il primo pagamento, in genere ci vogliono circa 24 ore.
Diventare genitori a distanza
Una volta effettuato il primo pagamento, si diventa a tutti gli effetti genitori a distanza. Le prime informazioni a riguardo del bambino adottato si ricevono dopo l’adozione. Vi starete chiedendo il perché! Questo succede perché spesso le associazioni scelgono il destinatario della donazione prediligendo il bambino che in quel momento ha più bisogno degli altri.
Dopo essere diventati genitori a distanza, si comincerà a ricevere informazioni e foto del bambino e della sua vita ma anche dei suoi successi scolastici. Esistono anche delle specifiche piattaforme web che consento ai genitori a distanza e ai corrispettivi bambini di scambiarsi foto, disegni, pagelle di fine anno e lettere, in modo tale da poter creare un legame più intimo!
Dopo tre o sei mesi (dipende dall’associazione) si ha la possibilità di effettuare una videochiamata. Ci sono invece genitori a distanza che dopo questo lasso di tempo decidono di mettersi in viaggio per andare a conoscere il proprio bambino dal vivo.
Quanto costa l’adozione?
Oltre a domandarsi cos’è l’adozione a distanza, ci si pone la domanda: quanto costa un’adozione?
In genere il costo medio si aggira attorno ai 30/35 euro mensili (a prescindere dall’associazione scelta). In totale sono circa 400 euro annuali, se ci pensate si tratterebbe di una cena in meno al mese per salvare la vita di un bambino in difficoltà.
Come assicurarsi di scegliere l’associazione giusta
Spesso la voglia di adottare un bambino a distanza viene annullata dalla paura di essere truffati e di mettersi quindi nelle mani di qualcuno che approfitta della sensibilità umana per scopi personali.
Ma ci sono diversi criteri da considerare prima di scegliere l’associazione giusta! Ad esempio:
- È importante verificare che l’associazione in questione abbia pubblicato annualmente il proprio bilancio annuale. Questo è il primo criterio per capire la serietà e la trasparenza di un’organizzazione.
- Chiamare e se è nelle possibilità anche incontrare di persona le persone che lavorano all’interno dell’associazione;
- Rivolgersi alle organizzazioni con esperienza minima di 6 anni, l’esperienza è sinonimo di affidabilità!
- Infine è utile sapere se oltre ai volontari, l’associazione ha o meno uno staff interno.
E voi avete mai adottato a distanza?
No comment yet, add your voice below!