Cous cous di pesce Bimby: ricetta e procedimento!

Il cous cous di pesce è un piatto fresco, gustoso e molto estivo, oltre che healthy e ricco di proteine. Curiosi di scoprire la ricetta?
Il cous cous di pesce è perfetto per chi ha voglia di qualcosa di fresco, ma saporito; ottimo per una cena in compagnia. Con l’aiuto del nostro amico Bimby, la preparazione del cous cous sarà semplice e divertente !
I frutti di mare come cozze, seppie, gamberi e vongole, se insieme, danno vita ad un condimento da leccarsi i baffi. È importante però acquistare frutti di mare di qualità per assicurarsi un piatto gustoso e genuino.
Fatta questa premessa, mettiamoci all’opera!
Ingredienti per il condimento: ricetta per 6 persone
- 300 gr di vongole
- 300 gr di cozze
- 200 gr di gamberi
- prezzemolo q.b.
- 500 gr di acqua
- 150 gr di seppie (pulite)
- 2 spicchi di aglio
- sale q.b.
- 30 gr di olio extravergine
- 1 cipolla
- 150 gr di pomodori pachino
Ingredienti per il cous cous
- 350 gr di acqua
- 5 gr di sale
- 30 gr di olio extravergine di oliva
- 300 gr di cous cous
Preparazione del cous cous di pesce
- Come prima operazione spurgate le vongole in una ciotola d’acqua fredda con un pugno di sale grosso e lasciatele per un’ora.
- Pulite le cozze, prestando attenzione a togliere via tutto dal guscio e a tirare le barbette, sciacquate accuratamente le cozze e mettetele da parte.
- Prendete i gamberi: sgusciateli, eliminate il filo nero che sarebbe l’intestino, sciacquate bene e mettete le teste da parte.
- Lavate e asciugate il prezzemolo!
Procedimento
Per il procedimento del condimento del cous cous di pesce, partite mettendo le foglie di prezzemolo nel boccale per 10 Secondi a velocità 7 e tenete da parte.
- Coprite con la carta da forno bagnata sia il fondo della campana del Varoma, sia quella del vassoio.
- Distribuite su due livelli le cozze, le seppie pulite, le vongole e le teste dei gamberi con 2 spicchi di aglio e un pizzico di sale.
- Nel boccale versate poi 500 gr di acqua e posizionate il Varoma. Cuocete per 25 minuti a velocità 1.
- Passate alle seppie e con una forbice tagliatele a pezzetti; filtrate l’acqua che hanno rilasciato i frutti di mare (che sarà rimasta sulla carta da forno) e lasciate da parte.
- Adesso svuotate e asciugate il boccale.
- Togliete le teste dei gamberi dal Varoma.
- Versate nel boccale 30 gr di olio extravergine, aggiungete l’aglio e una cipolla, le cozze, le vongole, i gamberi, le seppie, l’acqua filtrata, i pomodori divisi a metà, il prezzemolo e un pizzico di sale. Cuoci 10 Minuti a 100° Antiorario con velocità Soft tenendo il misurino, il quale va poi tolto dopo 5 Minuti.
Per il procedimento del cous cous:
- Versate nel boccale 350 gr di acqua, 5 gr di sale e 30 gr di olio. Portate a ebollizione per 8 minuti a 100° con velocità 1.
- Poi versate il cous cous e lasciatelo per 2 minuti con tappo chiuso; versa il cous cous in una coppa, e servitelo a tavola, a temperatura ambiente dopo averlo condito.
Per rendere il piatto di cous cous di pesce completo, potreste aggiungere anche le zucchine a pezzettoni.
E voi lo proverete il cous cous di pesce?
No comment yet, add your voice below!