Cous cous verdure Bimby

cous-cous-verdure-bimby

Ecco la ricetta del cous cous verdure Bimby: per un primo light e super saporito.

Il cous cous verdure Bimby è un piatto a base di semola di grano duro formato da tipici granellini cotti al vapore e poi reidratati prima del consumo con dell’acqua. L’origine è il Nordafrica ma è ormai diffuso in tutto il mondo.

Il cous cous ha un sapore molto delicato facile da abbinare ad ingredienti diversi per ogni stagione.

Lo potrete arricchire con legumi, semi, frutta secca, spezie e erbe aromatiche o anche con pollo, gamberi e tanto altro.

Il cous cous è un ottimo piatto, anche se si segue un regime ipocalorico.

E’ spesso indicato nelle diete se si vuol perdere peso e se si devono alternare pasta o riso.

Scopriamo oggi il cous cous verdure Bimby, robot da cucina ormai nelle case di milioni di italiani, che grazie alla superiorità e alla tecnologia permette di preparare incredibili piatti.

Cous cous vegetariano Bimby

Ingredienti per il cous cous
100 gr carote
50 gr pomodori secchi sott’olio
70 gr gambi di sedano
1 cipollotto
Olive verdi denocciolate (200 gr)
Foglioline di menta (8)
Capperi sott’ aceto (20 gr)
Il succo di 1 limone spremuto
1 cucchiaino di sale fino
250 gr acqua
250 gr cous cous
2 cucchiai di olio extravergine

Preparazione del cous cous Bimby

Nel boccale del Bimby inserite poi carote, pomodori secchi, sedano( a pezzi) , cipollotto, olive e menta, tritare 5 sec vel 5. Mettere il trito in una pirofila e aggiungete i capperi.

Senza lavare il boccale inserire acqua, succo di limone e sale 5 min 90 gradi vel 1

cous-cous-verdure-bimby

Nel frattempo in una ciotola mettere il cous cous e mescolare bene con i 2 cucchiai di olio e inserire tutto nel boccale e spatolare velocemente mescolando 5 min antiorario vel soft. Trasferire nella pirofila e mescolare bene  con una forchetta il cous cous con le verdure ( si deve sgranare). Far riposare in frigorifero ( più tempo resta in frigo più si insaporisce)

A piacere condire prima di servire con un filo d’olio.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *