Come si fa la crema pasticcera: ricetta

Come si fa la crema pasticcera: la nostra ricetta per ricordare i pomeriggi invernali passati a casa di mia nonna.
Il pomeriggio, dopo una lunga sessione di giochi, mi preparava la crema pasticcera con tanto amore; ecco perchè per me questa ricetta, insieme a quella della torta di mele, è parte integrante della mia infanzia.
Come si fa la crema pasticcera: scopriamolo insieme
La crema pasticcera ricetta classica, è senza dubbio la crema più nota di tutta la pasticceria italiana ed internazionale.
Si usa per farcire tantissimi tipi di torte e di pasticcini, oppure per preparare altre creme.
Se desiderate un dessert goloso, semplice da preparare, servitelo in coppette caldo o freddo, spolverandolo con un po’ di cacao.
Crema pasticcera semplice
Ingredienti:
4 tuorli d’uovo |
100 grammi di zucchero |
40 grammi di farina o 35 grammi di maizena per intolleranti |
1/2 litro di latte o di latte di soia |
scorza di 1 limone non trattato |
1 bustina di vanillina o 1 bacca di vaniglia |
Riscaldate in un pentolino, a fuoco basso, il latte, la scorza di limone non trattato e la vanillina; se preferite la bacca di vaniglia, apritela a metà per il lungo, e con la punta di un coltello raschiate il suo contenuto e mescolatelo allo zucchero.
Montate, con l’aiuto di una frusta elettrica, i tuorli con lo zucchero, finchè non ottenete un composto spumoso e più chiaro.
Incorporate la farina, precedentemente setacciata, e continuate a mescolare, evitando la formazione di grumi.
Spostate questo composto in un pentolino e versate a filo il latte caldo ma non bollente, dopo aver eliminato la scorzetta di limone.
Mettete sul fuoco, a fiamma bassa, e senza smettere di mescolare portate a bollore.
Versate la crema in una ciotola per interrompere la cottura.
Se non consumate subito la crema pasticcera, coprite la superficie con della pellicola da cucina, questo eviterà la formazione della “crosticina” sulla parte esterna.
L’uso della farina, per preparare la crema pasticcera, è un metodo della nonna super classico.
Con l’evoluzione delle tecniche di cucina, si è scoperto che l’uso degli amidi garantisce che il sapore della crema non venga alterato, e che rimanga lucida e di buona consistenza.
Vi propongo allora un’altro mix di ingredienti con l’uso degli amidi.
Ingredienti crema pasticcera:
12 tuorli |
300 grammi di zucchero |
100 grammi di amido di mais e di amido di riso |
800 ml di latte |
200 ml di panna |
1 bacca di vaniglia |
Fate bollire il latte insieme alla panna ed aggiungete i semi di vaniglia.
Mescolate insieme i rossi d’uovo e lo zucchero e successivamente incorporate l’amido di mais e l’amido di riso.
Versate il composto nel latte e mescolate per 2 minuti circa.
Crema pasticcera al cioccolato e crema pasticcera con panna
Se non amate gli sprechi usate gli albumi avanzati per realizzare delle golose meringhe!
Se amate il dolce provate anche i nostri Nutellotti Bimby
No comment yet, add your voice below!