Crisi di coppia: quando la terapia può salvare la relazione

Se state attraversando una crisi di coppia la soluzione può essere affidarsi ad uno specialista.
Avete presente la coppia perfetta? Quella che pucci pucci micio micio finché morte non ci separi? Bè, vi svelo un segreto…non esiste (se non nelle pubblicità)! Tutti, prima o poi, litigano e si tirano (metaforicamente) i piatti dietro, tutti. E quando queste incomprensioni diventano più serie non serve a nulla negarlo. Perché la crisi di coppia fa parte della coppia.
L’importante è comprendere di avere un problema e affrontarlo nel modo giusto. Senza vergogne o reticenze. Un primo passo potrebbe essere consultare uno specialista per sapere come funziona la terapia di coppia.
Purtroppo il numero di divorzi è in aumento. Nel 2015, ultimo dato reso noto dall’Istat, si è passati da circa 50mila ad 80mila casi, tanto da rendere opportuna l’introduzione del “divorzio breve”. Rispetto alla vecchia normativa, i tempi per dirsi definitivamente addio si sono ridotti di oltre un anno.
Insomma, se state attraversando una crisi di coppia, sappiate di non essere soli. La soluzione c’è, basta volerlo: la giusta terapia può salvare il vostro matrimonio.
Quali sono le cause di una crisi di coppia?
Non è facile rispondere a questa domanda; le cause possono essere moltissime e sono estremamente soggettive.
In genere, l’incompatibilità di carattere è al primo posto. A volte la coppia arriva al matrimonio senza conoscersi a fondo, la convivenza porta a galla molti lati del carattere prima nascosti, ed ecco che sorgono le incomprensioni.
Altro fattore scatenante la crisi è il lavoro e lo stress che comporta. Spesso siamo fuori casa tutto il giorno, accumuliamo tensioni che poi, inevitabilmente, scarichiamo sul partner.
Anche i figli contribuiscono ai litigi. L’arrivo di un bebè, per quanto meraviglioso ed emozionante, comporta sempre uno scossone per i genitori: la vita cambia radicalmente, le fatiche aumentano ed i nervosismi sono dietro l’angolo.
Quando è opportuno rivolgersi ad uno specialista?
I litigi diventano sempre più frequenti, ormai quasi quotidiani. Ci sembra che il nostro partner non sia più lui (o lei) e non ci sentiamo più capiti. Non troviamo un punto d’accordo su nulla e l’intimità ormai si è ridotta a zero.
Siamo vicini al punto di non ritorno.
Questo è il momento giusto per prendere consapevolezza del fatto che esiste un problema.
Intervenire subito, non negare a noi stessi che stiamo attraversando una crisi di coppia è essenziale per salvare il nostro amore!
La giusta terapia può offrire una soluzione effettiva, l’importante è che entrambi i coniugi siano motivati ad affrontarla ed a risolvere i problemi.
Il terapista, esperto in problematiche di coppia, saprà indirizzare il dialogo tra le parti e suggerire la via per ritrovare armonia e serenità. Spesso, infatti, l’ostacolo tra i partner è semplicemente una mancanza di comprensione e di ascolto: basta sapersi spiegare, capire dove sia il nodo da sciogliere, e tutto il resto viene da sé.
Ma in ogni caso, anche se la crisi dovesse essere così forte da non risolversi, parlare tra di noi in presenza di uno specialista aiuterà ugualmente, quantomeno a lasciarsi nel modo meno traumatico e con minore sofferenza per entrambi. Il terapista guiderà ognuno dei partner ad affrontare la rottura con minore rabbia e minor dolore, aiutando ad elaborare il lutto e riducendo la sensazione di fallimento.
No comment yet, add your voice below!