Cristiano Ronaldo, l’attaccante trendy

"Cristiano Ronaldo" by (CC BY-SA 2.0)

Il calcio è business, ma è anche trend. Oggigiorno i calciatori sono come le rockstar di un tempo, dettano le mode, danno l’esempio di come bisogna vestirsi e suggeriscono, a volte anche senza volerlo, alcuni modelli di vita.

L’esempio più lampante del calciatore – personaggio e anche in qualche modo influencer è senza dubbio Cristiano Ronaldo, per il quale la Juventus ha deciso di spendere quest’estate ben 105 milioni di euro per comprare i suo cartellino dal Real Madrid. La scelta non è stata solamente sportiva ma anche di marketing, dato che il campione portoghese è uno dei simboli più autorevoli non solo del calcio ma anche della moda mondiale.

Abilissimo col pallone tra i piedi, ma anche molto fotogenico e dal fisico scolpito, il numero 7 bianconero è senza dubbio il calciatore che più è riuscito a far valere la sua immagine, dato non da poco visto che ogni anno di sponsor il portoghese percepisce solamente da Nike ben 24 milioni di euro, poco meno dei 31 netti che versa sul suo conto in banca la Juventus.

Adesso che è approdato a Torino, Ronaldo non sembra né aver dimenticato come si fa a segnare con continuità, né di aver lasciato da parte il suo compromesso con gli sponsor.

La maglia numero 7 della Juventus è una delle più vendute del mondo e i suoi 10 goal nella prima parte di stagione del campionato, nel quale la Vecchia Signora è la chiara favorita al titolo secondo le scommesse sulla Serie A di bet365, lo hanno proiettato al primo posto dei cannonieri del torneo nostrano.

In copertina sia sui giornali sportivi per le sue ottime prestazioni oppure su dei magazine di moda per via degli sponsor, il portoghese rappresenta senza dubbio la combinazione perfetta tra atleta e modello.

Capocannoniere della Champions League per tre volte consecutive, tra l’altro dopo essersi coronato campione con il Real Madrid, il lusitano punta adesso ad aiutare la Juve a vincere sia lo Scudetto dopo sette titoli nazionali di fila e soprattutto ad imporsi in Champions League, un trofeo che manca nella bacheca della società bianconera dal lontano 1996. In effetti, la società presieduta da Andrea Agnelli ha puntato sull’acquisto del portoghese per migliorare il rendimento sportivo e al contempo ingrandire il proprio brand, che ormai arriva a competere in tutto il mondo con quelli storicamente diffusi in Asia e America, ossia il Manchester United, il Real Madrid e il Barcellona.

Dopo una veloce gavetta nello Sporting Lisbona e il passaggio allo United, Ronaldo aveva da subito fatto capire di che pasta era. Gran lavoratore e autore di molti sacrifici per mantenere un livello di forma importante nonostante il passare inesorabile del tempo, il portoghese ha condiviso con Lionel Messi il ruolo di miglior calciatore dell’anno nell’ultimo decennio.

Adesso che è alla Juventus, dove è l’unico a non rientrare nella dinamica del turnover, il portoghese punta a vincere in un altro campionato europeo, ma anche e soprattutto ad imporsi nuovamente in Champions League.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *