Croccantini per cani: consigli per la scelta

croccantini per cani

In commercio ci sono tante tipologie di croccantini per cani adatti a tutte le tasche; per garantire una vita sana e lunga al nostro fido sarebbe meglio.

Da quando nella mia famiglia è entrata a far parte Amelie, mi si è aperto letteralmente un nuovo mondo; quelle che sembravano, poco tempo prima, scelte banali e semplici non lo sono state affatto.
Perchè?

CROCCANTINI PER CANI: UNA SCELTA PER IL TUO FIDO

La prima volta che si entra in un negozio specializzato, ci si sente un pò spaesati per la varietà di prodotti tra cui scegliere, senza sapere come orientarsi. Il primo parametro da tenere presente, in caso di incertezza, è l’età del cane.
L’alimentazione dei cani varia a seconda della tappa della vita in cui si trovano; esistono solo due tipi di cibi per cani: quelli per i cuccioli  (puppy) e quelli per i cani adulti (adult).
La grandezza dei croccanti per le due fasce di età varia a seconda della grandezza reale o stimata del cane; un cucciolo di Pitbull è impensabile che mangi gli stessi croccantini per cani di un Barboncino o di un Bichon Frise.
In commercio troviamo vari formati di cibi per cani:

  • alimenti secchi (lavorati con estrusori),
  • alimenti umidi (confezionati in vaschette o lattine di diverso peso),
  • alimenti semi-umidi.

A loro volta questi si possono suddividere in: alimenti completi e alimenti complementari.
I primi sono quelli che contengono tutti i principi nutritivi necessari per le esigenze dell’animale; gli alimenti complementari invece devono essere integrati ad altri ingredienti per evitare carenze alimentari.
Gli alimenti completi a loro volta possono essere distinti in:

  • Economici
  • Premium
  • Superpremium.

I croccantini per cani economici sono caratterizzati da grandi quantità di cerali, sottoprodotti di origine animale o vegetale, complessi vitaminici sintetici e conservanti chimici.
Gli alimenti premium sono qualitativamente superiori a quelli economici, ma inferiori a quelli superpremium. I croccantini per cani di questa tipologia sono a base di ingredienti qualificati ed hanno sottoprodotti delle carni e dei cereali.
croccantini per cani
I prodotti superpremium sono preparati con carni per uso umano, cereali di buona qualità (ci sono anche linee specifiche senza cereali per cani intolleranti o allergici) e arricchiti con uova, lievito di birra e verdure; non mancano in questi croccantini per cani vitamine e sali minerali.
L’alimentazione di alta qualità può apparire più costosa, ma essendo ricca di sostanze nutritive essenziali, consente un risparmio in termini di quantità da somministrare per pasto, compensando in questo modo il costo più elevato per unità di peso.
Per capire a quale categoria appartiene la pappa del tuo fido leggi attentamente l’etichetta! Non ci devono essere definizioni generiche e le componenti dell’alimento devono essere sempre ben dettagliate.
croccantini per cani
Nella scelta dell’alimento considerate:

  • il contenuto nutrizionale e la biodisponibilità (frazione alimentare realmente disponibile per la nutrizione),
  • l’appetibilità,
  • gli effetti sulla funzionalità gastrointestinale,
  • la densità calorica,
  • gli effetti a lungo termine sul benessere degli animali.

EFFETTI DELLA SANA ALIMENTAZIONE:

  • feci solide, piccole e poco odorose
  • pelle morbida ed in salute
  • pelo e condizioni fisiche migliorate
  • assenza di alitosi
  • muscolatura tonica e ben sviluppata
  • ossatura robusta
  • denti forti e sani

La scelta dei croccanti definisce ed influisce la vita di Fido, fatevi consigliare dal vostro veterinario!
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *