Fave e cicorie: la ricetta

fave-e-cicorie

Fave e cicorie: alla scoperta di un piatto tipico pugliese, buono, light e indicato per chi è a dieta ma non rinuncia al gusto.

Oggi vogliamo parlarvi di fave e cicorie, uno dei piatti tipici della cucina pugliese, il piatto dei contadini proprio perchè realizzato con ingredienti poveri come le fave appunto e la cicoria.

Ma badate bene, è un piatto davvero gustoso e completo e potrebbe andare benissimo sulla tavola della regina.

Ecco per voi la ricetta di fave e cicorie

Ingredienti: 300 gr. di fave secche, 600 gr.di cicoria fresca bella tenera, sale quanto basta, peperoncino, olio extra vergine di oliva e fantasia.

Lavate le fave per pulirle dalla polvere. Mettetele a bagno in acqua fredda per almeno sei ore.

Colatele bene e fatele cuocere lentamente su fiamma bassa, in acqua appena salata, per circa due ore affinché risultino belle morbide.

Quando vedrete che le fave si cuociono tanto da diventare una purea dovrete unire due cucchiai di olio e mescolare il tutto con una buona spatola.

Potete anche aiutarvi con un mixer se preferite una purea molto cremosa. Nello stesso tempo lavate le cicorie e fatele lessare.

Dopo averle lessate potete ripassarle in padella con olio, sale e peperoncino (aglio solo se lo digerite) per renderle croccanti e gustose. 

Riempite il piatto di portata con due mestoli di crema di fave, appoggiatevi al lato una bella quantità di cicoria, ancora un filo d’olio d’oliva e servite.

Potete accompagnare la minestra con pane caldo tostato o crostini fatti dal panificio.

Fave e cicorie è una tipica ricetta pugliese, adatta ai vostri menù estivi ma non solo.

Pasto completo per chi vuole rimanere in salute e mangiare al meglio.

BUON APPETITO!!!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *