Dalla cucina della mamma: orecchiette cavoli e pancetta

Si lo sò, sono appassionato per i primi, per la pasta impazzisco più di qualsiasi altra cosa. Non sono certo un nutrizionista ma nella mia vita di diete ne ho fatte e la pasta era sempre presente.
Massimo 80 grammi in un piatto. La mia nutrizionista mi consigliava di utilizzare un piatto grande e di condirla con le verdure senza sughi aggiunti.
E quindi per questa settimana mi sembrava giusto onorare uno dei piatti di verdure che più amo: le orecchiette cavoli e pancetta.
Sì è vero, la pancetta fa male. Noi l’abbiamo inserita perchè abbiamo preferito indicare la ricetta completa ma se volete potete non utilizzarla. Ma in fondo dai, godiamocela questa vita.
E quindi ora dopo questa piccola premessa tocca a lei, alla cucina della mamma. Miraccomando attenzione quando comprate gli ingredienti.
Dovete accertarvi che le orecchiette siano regolari, nè troppo grosse nè piccole, ed i cavoli siano belli gustosi, ossia di stagione, nè secchi, ne troppo maturi.
Via con la ricetta:
Ingredienti per quattro persone : 800gr di cavoli, 350g di orecchiette, 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 100g di pancetta a cubetti, 100g di percorino romano e peperoncino quanto bata.
Mondate e lavate i cavoli, quindi versarli in una pentola dopo aver fatto bollire acqua abbondante. Aspettate cinque o sei minuti e buttate le orecchiette con il sale quanto basta.
Nel frattempo che la pasta cuoce con i cavoli fate rosolare a parte in una padellina la pancetta con l’olio ed il peperoncino.
Quando la pasta ed i cavoli saranno cotti scolate il tutto e versateli nella coppa di portata mantecandoli con il pecorino.
BUON APPETITO!!!
No comment yet, add your voice below!