Tagliatelle al sugo povero: cucina vegetariana

tagliatelle al sugo

Tagliatelle al sugo povero: una cucina vegetariana che parla al cuore con sapori e gusto unici.

Siamo quasi in primavera (si crediamoci) e per quanto ci riguarda cresce la voglia di cucinare e mangiare ricette leggere, assolutamente light, fatte con verdure ed alimenti di prima qualità.

Nel rispetto di tutti i vegetariani oggi vogliamo proporvi una ricetta davvero buona e gustosa dove serve semplicemente quello che è rimasto in frigo: tante verdure colorate.

Tagliatelle al sugo povero: un primo di gusto e qualità

Oggi provate a cucinare con noi un primo piatto, le tagliatelle al sugo povero, sono facilissime. Noi le abbiamo assaggiate in Toscana durante il Ford CMAX Tour e questa è la ricetta di Arianna & Friends assaggiata presso la Fattoria Fibbiano.

tagliatelle al sugo

Ingredienti per sei persone

300 gr di farina 00′,

300 gr di farina di semola di grano duro,

sei uova,

due pizzichi di sale.

Per il sugo povero:

una cipolla rossa,

due carote,

una costola di sedano,

due spicchi d’aglio,

quattro pomodori rossi,

un peperoncino,

basilico,

sale,

olio d’oliva e pepe quanto basta.

tagliatelle al sugo

Preparazione delle tagliatelle al sugo

Ricetta tagliatella

Tagliate grossolanamente la cipolla, le carote, il sedano e i pomodori e coprite il fondo di una pentola (alta) con olio d’oliva. Mettere nella pentola (a freddo) le verdure unitamente all’aglio e il basilico.

Mettete su fuoco medio per 5 minuti; poi aggiungete sale e pepe e il peperoncino. Abbassare la fiamma e far cuocere con il coperchio, lentamente per 30 minuti girando di tanto in tanto.

tagliatelle al sugo

Quando la carota sarà cotta potete spegnere e passare il composto con il passatutto e poi procedete con le tagliatelle fresche fatte in casa.

tagliatelle al sugo

Mescolate le due farine su una spianatoia, fare la fontana facendo attenzione allo spazio centrale destinato alle uova, deve essere abbastanza capiente.

tagliatelle-sugo-povero

Mettete le uova al centro della fontana, aggiungete un pizzico di sale e cominciate a lavorare le uova con la farina con l’aiuto di una forchetta.

tagliatelle-sugo-povero

Una volta che l’impasto comincia a diventare morbido e malleabile, cominciate a lavorare con le mani, facendo bene attenzione a non aggiungere da subito troppa farina. Aggiungete la farina solo di volta in volta fino a quando l’impasto non si staccherà dalle dita.

tagliatelle-sugo-povero

Stendete l’impasto con il mattarello fino a raggiungere l’altezza gradita. Arrotolate l’impasto e tagliare le strisce ad almeno 1 cm di spessore.

tagliatelle-sugo-povero

Cuocete le tagliatelle fresche in una pentola con acqua già bollente e sale. Dopo tre minuti le tagliatelle saranno pronte ed unitele al sugo veloce per pasta povero.

tagliatelle-sugo-problem

Buon Appetito

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *