Cucine country, lo stile rustico chic perfetto per voi

Le cucine country sono caratterizzate da ampio uso di legno e da decorazioni rustiche, per una visione romantica della vita di campagna
L’estetica country rievoca da sempre una vita familiare di campagna, lenta e calda. Non stupisce dunque che l’arredamento rustico si stia diffondendo sempre di più tra le tendenze di interior design più amate e cliccate anche per le case di città. Le cucine country, in particolare, danno immediatamente un’impronta naturale ad uno degli ambienti più essenziali e vissuti di ogni abitazione.
Le cucine country, pur ricche di elementi naturali come il legno e la porcellana, sono in realtà cucine costose ed alla moda: il concetto di country, infatti, è qualcosa di essenziale, unico e non riproducibile in serie.
Le cucine country: caratteristiche essenziali
Le cucine country bianche rievocano atmosfere d’altri tempi. In campagna infatti il momento della consumazione dei pasti era un rito, e l’odore del cibo ed il calore del focolare domestico caratterizzavano questo ambiente della casa.
La cucina rustica dunque fa tornare alla mente proprio questi ambienti ovattati e caldi, pur nella frenesia della vita moderna.
Le forme arrotondate ed i colori ispirati alla natura invitano i membri della famiglia a prendersi una pausa. Naturalmente i modelli attuali di cucine rustiche sono sì di ispirazione antica, ma con una rivisitazione moderna.
I cassettoni che contenevano legumi sono oggi attrezzati con contenitori, le cappe, prima a camino, funzionano oggi con sistema di aspirazione forzata, e così via; ma fil rouge deve comunque rimanere uno stile grezzo, rustico, ricco di legni e ceramica dal sapore antico.
Cucine country: spazio ai colori chiari
Colore principale per la realizzazione di questo stile è sicuramente il bianco, ma non assolutamente il bianco ottico bensì un bianco latte, molto caldo e morbido.
Seguono tutte le gradazioni del crema ed, in genere, le tonalità pastello.
L’essenziale è che l’aspetto generale sia “vissuto”: particolarmente apprezzati sono infatti mobili d’epoca che presentano una pittura rovinata dal tempo.
Per la scelta dei materiali si va dal legno, meglio se di finitura rovere o noce, la pietra ed il cotto, da usare anche sulla piastrellatura dei piani cottura.
No comment yet, add your voice below!