Dagli acquisti online alle serie tv: la vita è sempre più online

La nostra vita è sempre più online, inutile negarlo. Soprattutto durante questo periodo di quarantena durante il quale tutti dobbiamo restare a casa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
In questo periodo la rete assume un ruolo ancora più importante perché ci consente, ad esempio, di fare la spesa, ma anche di informarci e di offrirci buoni spunti per far scorrere il tempo.
Confesercenti ha diramato un elenco delle attività commerciali che fanno consegna a domicilio. Nell’elenco si trovano negozi e banchi del settore alimentare, nonché pubblici esercizi che offrono questo servizio alla clientela. Di ciascuno viene indicato nome, indirizzo e soprattutto il mezzo attraverso il quale il cliente può fare l’ordine: numero di telefono ed eventualmente mail, whatsapp, pagina o profilo Facebook o qualsiasi altra modalità indicata dal commerciante stesso.
A Milano chi svolge regolarmente da tempo questo servizio, come Esselunga e Carrefour, ha introdotto iniziative speciali. Ma anche chi si è affacciato sul mercato da poco si sta dando molto da fare. Certo, la richiesta è tanto alta da creare non pochi disagi al sistema ma a maggior ragione è bene sapere chi effettua la spesa in delivery a Milano e con quali condizioni in questo periodo.
A Pesaro parte il nuovo servizio comunale “Mi spendo per te”, volto ad aiutare le persone in quarantena e gli anziani soli. Che, non potendosi muovere da casa, potranno contare sull’aiuto dei volontari della Protezione Civile. I quali consegneranno la spesa e i farmaci necessari direttamente nelle loro abitazioni.
Lo shopping online
Altro canale molto utilizzato è quello dello shopping online che non si ferma di certo in questo periodo di quarantena. Chi fa acquisti online da anni sa bene che questo canale permette di risparmiare a patto di utilizzarlo nel modo corretto, seguendo alcuni consigli indispensabili. Il primo consiglio è di acquistare sempre su siti conosciuti e affidabili.
Un altro suggerimento è sì di approfittare delle offerte, ma senza lanciarsi ciecamente in rete a caccia di coupon che spesso possono rivelarsi ingannevoli. C’è ad esempio la possibilità di approfittare di sconti su e-commerce specializzati nel settore della moda. Altra cosa importante è di non limitarsi mai a una singola opzione ma di esplorare il web il più possibile, perché sui motori di ricerca è davvero semplice fare dei rapidi confronti dei prezzi e valutare la convenienza delle varie opzioni proposte dalle aziende.
Un altro strumento molto comodo sono le mailing list: alcuni shop online, infatti, inviano agli iscritti delle email con una serie di promozioni particolarmente interessanti di cui vale la pena approfittare. Per stare al sicuro da raggiri il primo consiglio è di controllare le condizioni generali dei contratti di vendita, verificando ad esempio la presenza dell’opzione del reso. Inoltre, è bene pagare sempre con PayPal, evitando la carta di credito per ben due motivi: innanzitutto per proteggere i dati della nostra carta e, in secondo luogo, perché con PayPal si può ottenere il rimborso per le spese sulla spedizione dei resi. Si consiglia poi di verificare sempre la partita iva del negozio online e di fare attenzione alla presenza del certificato SSL, che contrassegna il sito come sicuro. Grazie all’HTTPS, infatti, abbiamo una fondamentale garanzia: i dati del pagamento, in sede di check out, vengono criptati e non sono visibili nemmeno per lo shop elettronico.
Le serie tv ed i giochi online
Come possiamo ben comprendere il web ci viene in soccorso anche per quanto riguarda il tempo libero.
Sono sempre più le donne che amano divertirsi facendo una partita a carte online su siti come Casino777 o che decidono di affidare il proprio tempo libero ad una delle serie tv del momento. Sono bastate poche ore per far arrivare la terza stagione di Elite al primo posto nella classifica delle Serie TV più viste compulsivamente nella scorsa settimana. Il teen drama spagnolo di Netflix, tornato con i nuovi episodi solo lo scorso 13 marzo, in soli due giorni è diventato il titolo più seguito in binge watching dagli utenti di TV Time, un’applicazione che aiuta a tenere traccia degli episodi visti. Tv Time fa sapere che, sia per la prima che per la seconda stagione, Elite ha sempre scalato la classifica The Binge Report nei primi giorni dopo l’uscita rimanendo fissa nella posizione numero uno per tre settimane.
No comment yet, add your voice below!