Dentifricio senza fluoro per bambini e adulti

Il dentifricio senza fluoro è da preferire a causa di alcuni studi che hanno dimostrato i possibili effetti nocivi del fluoro, presente nelle acque, nel dentifricio, nelle gomme da masticare e anche in alcuni integratori.
Il dentifricio è un prodotto idoneo alla pulizia e cura dei denti, che purtroppo può provocare dei danni alla nostra salute.
Recenti studi hanno aspramente criticato le componenti che formano l’INCI dei più comuni dentifrici, uno tra queste il fluoro.
Entrando più nello specifico, nel 2009 un Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha ordinata alle aziende, che producono dentifrici contenenti 0,1% di fluoro, di riportare la seguente scritta:
“Bambini fino a 6 anni: utilizzare una piccola quantità di dentifricio sotto la supervisione di un adulto, per ridurre al minimo l’ingerimento. In caso di assunzione di fluoro da altre fonti, consultare il medico o il dentista”
Molti studi medici hanno evidenziato che il fluoro presente nei dentifrici sia purtroppo responsabili di vere e proprie patologie nei bambini.
ASSUNZIONE DI FLUORO E PATOLOGIE CONNESSE
I bambini da 0 a 6 anni tendono ad ingerire piccole quantità di dentifricio, invogliati anche dal suo buon sapore, il rischio è che si producano del deficienze di apprendimento e difficoltà di concentrazione.
Il fluoro può agire sulla tiroide e compromettere le sue regolari funzioni; se assumiamo tra 0.01 – 0.03 mg di fluoro per Kg al giorno, è possibile che le funzioni della tiroide, in soggetti con basso tasso di iodio, diminuiscano provocando anche ad un calo mentale.
Il fluoro compromette lo stato di salute delle ossa esponendola a fratture; senza sottovalutare il rischio di cancro alle ossa.
Le persone che soffrono di patologie ai reni possono essere soggetti alla intossicazione da fluoro, in quanto incapaci di eliminare il fluoro assunto, che può portare, a sua volta, all’insorgenza di osteodistrofia renale.
DOVE TROVIAMO IL FLUORO?
Il fluoro è spesso impiegato per la preparazione non solo di dentifrici ma anche di tantissimi altri prodotti. Ecco perchè dovete assolutamente leggere sempre le etichette!
Ecco altri elementi contenenti fluoro:
- Gomme da masticare
- Farmaci ed alcuni anestetici
- Fertilizzanti
- Acqua in bottiglia – solo in alcune marche
- Bevande gassate zuccherate, anche nelle più famose
- Te in bottiglia o in lattina
- Bevande energetiche
- Bastoncini di pesce e di pollo meccanicamente disossati
- Alcune marche di vini e birre
- Cibi cucinati in padelle con il fondo in teflon
- Alcune marche di sali da cucina fluorati
- Sigarette
DENTIFRICIO SENZA FLUORO
Ho pensato per un voi, facendo delle ricerche in rete, un elenco di dentifrici senza fluoro per bambini e adulti.
- Bjobj Dentifricio gel junior alla fragola: è un dentifricio senza fluoro e senza coloranti, pensato per bambini da 0 a 12 anni.
- Gel dentifricio per bambini Weleda: è a base di ingredienti naturali, è biodegradabile e non contiene sostanze che, se ingerite, potrebbero provocare disturbi all’organismo.
- Dentifricio bimbi fragola e lampone di Victor Philippe: è senza fluoro e conservanti aggiunti.
Questi dentifrici senza fluoro, con buon INCI, costano sempre un po’ di più rispetto ai tradizionali dentifrici che troviamo di solito al supermercato.
Generalmente il prezzo di un dentifricio bio si aggira sui 4 euro in su per confezione.
Vediamo delle soluzioni per adulti per tutte le tasche!
- Dentifricio L’Angelica purificante: senza fluoro e Sls, cosmetico bio
- Dentifricio Biopha Nature: alla menta biologico è senza fluoro e Sls
- Dentifricio Bio repair: è senza fluoro e Sls – il bio non indica che il prodotto è biologico
- Dentifricio Aloe Gel sbiancante: senza saccarina, fluoro, Sls, conservanti e parabeni
- Dentamentin eco-bio: biologico ed ecologico
- Elmex Dentifricio Protezione carie, Sensitive plus e Sensitive whitening: senza fluoro e Sls
- Weleda Dentifricio Solubile Salino: senza fluoro, tensioattivi, conservanti sintetici, aromi, coloranti, o materie prime derivate da oli minerali
- Sante Naturkosmetik Dentifricio alla Mirra: senza fluoro, arricchitto con mirra, estratto di tè verde biologico e xilitolo
- Bjobj Aloe Dentifricio Gel: Dentifricio in gelcon xylitolo, estratto di Malva ed olio essenziale di Eucalipto
- Tea Natura Dentifricio Argilla e Salvia: senza fluoro,conservanti, profumi sintetici, coloranti, ingredienti animali, SLS & SLES e dolcificanti artificiali.
- Officina Naturae Dentifricio rinfrescante in gel BIO: senza fluoro e Sls, arricchito con salvia, rosmarino, camomilla, aloe e mentolo.
- Dentifrico Ecor Bodycare: in commercio trovate 2 linee uno al limone e uno alla menta; entrambi sono a base di argilla bianca e aloe. Sono completamente naturali, privi di triclosan, tensioattivi o PEG.
Se avete dei dubbi sul migliore dentifricio senza fluoro per i vostri denti, chiedete consiglio al vostro dentista
No comment yet, add your voice below!