Dettagli home decor: è di tendenza l’hygge

dettagli home decor

Dettagli home decor: cosa è l’hygge di cui si sta sentendo molto parlare ultimamente e come puoi realizzarlo nella tua casa?

L’hygge (si pronuncia ‘Hur-gah’) è un termine danese che significa “sentirsi grati” e indica quel senso di pienezza, di benessere e di armonia che deriva dal vivere una vita felice. I danesi infatti sono noti per essere uno dei popoli più felici al mondo perché amano le cose semplici, non sono sopraffatti dagli impegni e hanno capito bene l’importanza di dedicare del tempo a se stessi e alle persone che si amano.
Casa-Hygge

Com’è la casa hygge e come realizzarla con alcuni dettagli home decor?

La casa hygge è un ambiente accogliente con una forte presenza di elementi e materiali naturali. Sedersi accanto al fuoco, sorseggiando una bevanda calda, leggere un libro o guardare un film preferito sono attività perfette da svolgere all’interno delle mura domestiche.

Home decor tessuti, adesivi, stickers & co.

Quindi via libera a divani comodissimi, poltrone morbide, coperte e candele. Il legno deve essere preferibilmente a poro aperto e a vista, per dare una sensazione di naturalità e pienezza.

Case e interni

La casa hygge parla di chi ci abita: foto, ricordi, cornici, muri “vissuti” sono dettagli home decor e sono l’approccio ideale ad un ambiente con una forte personalità.

 

Casa-Hygge

L’illuminazione è importante nell’homedecor

Oltre a candele di diversi profumi e colori, la casa hygge è un posto che si illumina di giorno, con i colori chiari e tenui dell’arredo che riflette in genere la luce bianca dell’esterno, ed è un luogo caldo di sera, con tonalità del giallo e luci soffuse. L’intensità della luce deve essere regolabile ed orientabile, perché deve poter variare a seconda delle attività che si svolgono.

 

dettagli home decor

La presenza

La casa hygge deve permetterti l’esercizio della “presenza”. Essere presente a te stesso, ossia vivere il momento, è la regola da rispettare. Quindi bando alle attività stressanti e frenetiche, per prediligere invece il relax, la meditazione, la concentrazione e il benessere. Un angolo in cui ascoltare musica, un lettone morbido in cui fare i sogni più belli, grandi gigantografie naturali ai muri, lucine e soffici cuscini rendono l’ambiente molto empatico e a misura d’uomo.

Non c’è più il rigido minimalismo della casa fredda e super ordinata. Lo stile hygge è persino un po’ caotico, purché sempre accogliente.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *