Dieta detox dopo le feste, consigli per depurare il nostro corpo

dieta detox dopo le feste

Durante queste festività avete un po’ esagerato con le calorie? E come darvi torto…con la dieta detox dopo le feste tornare in forma sarà un vero gioco da ragazzi!

Natale viene una volta sola l’anno…e meno male! Altrimenti restare in forma, tra pranzi, panettoni e calze della Befana, sarebbe davvero dura! Ma se avete un po’ esagerato con le abbuffate natalizie, ecco un dieta detox dopo le feste semplice e naturale, per sgonfiare l’organismo, disintossicarvi e tornare rapidamente in forma.

Anzitutto è bene subito chiarire una cosa: evitate i digiuni pensando che possano aiutarvi a smaltire rapidamente i chili di troppo. In realtà otterreste l’effetto contrario: dopo i primissimi giorni, infatti, il digiuno non farebbe altro che rallentare il vostro metabolismo e farvi recuperare tutti i chili persi, con tanto di interessi.

dieta detox dopo le feste

Molto meglio orientarsi su una dieta detox dopo le feste a base di frutta e verdura fresche, per raggiungere l’obiettivo di perdere gradualmente i liquidi accumulati e, quindi, sgonfiare e depurare tutto l’organismo.

Dieta detox dopo le feste: quali alimenti prediligere

Per finalizzare al meglio la vostra alimentazione sana, è bene sapere che esistono alcuni alimenti dal potere drenante e depurativo. Basterà quindi concentrare i vostri pasti sulla preparazione e consumazione di questi alimenti ed il gioco è fatto!

In particolare, aiutano il lavoro del fegato e, dunque, facilitano l’eliminazione delle scorie:

·       carciofi

·       aglio

·       pompelmo

·       rucola

·       spinaci

·       avocado

·       mele

·       broccoli

·       carote

·       barbabietole

·       olio d’oliva

·       limone

·       cereali integrali

·       noci

·       curcuma

Ricordatevi anche di bere molta acqua, almeno due litri e mezzo al giorno, e tra le bevande prediligete il tè verde.

Nella vostra dieta detox dopo le feste non potranno mancare anche i centrifugati di frutta e verdura, a base principalmente di carote, sedano, kiwi, arance, mele, pere e zenzero.

Una ricettina davvero deliziosa e perfetta per depurarvi è la zuppa di broccoli e spinaci.

Vi occorreranno: 500 gr broccoli, 150 gr spinaci, 1 patata, 750 ml brodo vegetale preparato senza dado, ½ cipolla, poco sale ed erbe aromatiche (prezzemolo, timo e origano).

dieta detox dopo le feste

Lavate le verdure, tagliuzzatele e mettetele a cuocere in una pentola con il brodo vegetale, la patata e la cipolla ed alle erbe aromatiche. Una volta cotte le verdure, frullate la zuppa in maniera grossolana con il mixer ad immersione.

Naturalmente una dieta detox dopo le feste che si rispetti dovrà anche prevedere il consumo di tisane depurative.

Perfetta ad esempio la tisana al finocchio, per sgonfiare l’addome.

Per prepararla vi occorreranno alcune foglie fresche di finocchio, da lavare bene e tagliare, quindi immergere in un pentolino di acqua bollente e lasciarle macerare per 20 minuti coperte. Al termine, filtrate e bevete subito.

Dieta detox dopo le feste: il menù tipo

Ma come organizzare la vostra giornata per sfruttare al meglio le proprietà di questi alimenti detossinanti? Cercate di organizzare la vostra giornata in almeno 4 o 5 pasti, da suddividere in questo modo:

Colazione: prevedete sempre un centrifugato di frutta o verdura, una tazza di tè verde e un frutto di stagione. Da evitare assolutamente caffè, latte e zuccheri

Pranzo: cercate di consumare legumi con verdura, carne o pesce. Attenzione a limitarvi nell’uso del sale! Meglio condire con le spezie

Spuntini: per non arrivare troppo affamati a cena, consumate frutta fresca o secca a volontà, sempre accompagnata da centrifugati o tè verde

Cena: prediligete minestroni di verdure, brodi vegetali o risotti a base di verdure detossinanti. Potete accompagnare il pasto con del pane integrale.

Ricordate infine di bere un bel bicchiere di acqua tiepida con mezzo limone spremuto ogni mattino, a digiuno: effetto detox assicurato!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *