Dolce della domenica: 4 idee semplici e gustose da preparare

Di domenica è tradizione fare un buon pranzo in famiglia, dai nonni, con gli zii e tutti i bimbi riuniti intorno al tavolo a gustare piatti della tradizione.
E una cosa che proprio non può mancare al termine di un pranzo domenicale è il dolce, meglio se fatto in casa.
A volte preparane uno che accontenti tutti e che non sia troppo complicato può essere davvero un grattacapo, specie se si vuole uscire dai soliti schemi e proporre qualcosa di diverso, più innovativo, moderno, di tendenza. La solita torta o crostata alla frutta, a lungo andare, possono stancare anche i tradizionalisti più incalliti.
Basta poco, anche svuotare la propria dispensa o frigorifero, per tirare fuori delle ricette facili e veloci, come un sofficissimo plumcake alle mele o dei muffin al cioccolato o perché no, il classico budino al cioccolato o alla vaniglia.
Proviamo a passare in rassegna alcune idee semplici per realizzare l’ultima portata del pranzo della domenica.
Tiramisù
Il tiramisù è uno dei dolci per eccellenza. Savoiardi, mascarpone, panna, uova, caffè e cacao. Un mix di ingredienti che rassicurano, confortano, danno sicurezza, perché oggettivamente è davvero difficile che possa venir fuori qualcosa di cattivo. Il tiramisù è il classico dessert che mette tutti d’accordo.
In che modo lo si può rendere alternativo? Sostituendo gli ingredienti classici. Al posto del mascarpone si può usare dello yogurt, per renderlo più leggero o del cioccolato bianco mescolato alla panna. Si può sostituire il cacao con frutta fresca, granella di frutta secca, crema al pistacchio. È un dolce molto versatile e renderlo innovativo è facile, basta solo seguire il gusto personale.

Cheesecake
Gli amanti della cucina moderna e al passo con i tempi non possono pensare di sfuggire alla cheesecake. Si tratta di una torta fredda che sta letteralmente spopolando sulle tavole italiane, fino quasi a diventare un dolce della tradizione.
Qui le idee si sprecano, dal cioccolato ai frutti di bosco, dal limone al melograno, dalla pesca alle nocciole. C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra gli ingredienti che si possono unire al formaggio e alla panna, per ricoprire lo strato di biscotti sul fondo. Il risultato difficilmente potrà essere deludente.
Monoporzioni al caffè
E se proprio non è venuto niente in mente o non si ha il tempo di preparare qualcosa di buono?
Una semplicissima spuma al caffè, fatta con acqua fredda e zucchero, da adagiare in un bicchierino, magari su un pezzo di pan di spagna o biscotto, e ricoprire di cacao.
Si, è molto simile al tiramisù, ma certamente più veloce e altrettanto gustoso.
Tartufini al cocco
I tartufini sono un’altra idea molto pratica da realizzare e anche parecchio gustosa e scenografica.
Mixando ricotta e cocco rapè si può dar vita a dolci bocconcini da ricoprire come si vuole.
Si possono ripassare nel cocco, nel cacao, rivestire di confetti colorati o con una golosa colata di cioccolato fondente. Una vota pronti, andranno letteralmente a ruba, perché un tartufino tira l’altro.
No comment yet, add your voice below!