Dolci con le mele: le due migliori ricette

Quando penso ai dolci con le mele, non posso fare a meno di pensare alla torta di mele di mia nonna Anna.
Questo dolce è la torta delle nonne per eccellenza!
E allora, in loro onore, capiamo come fare una torta di mele soffice da far invidia anche alle nostra amate nonne.
Vi servono:
- 300 gr di farina 00
- 3 mele
- 250 gr di zucchero
- 3 uova
- 70 gr di burro
- 200 ml di latte
- 16 gr di lievito per dolci
- 1 limone
Dopo aver lavato le mele, sbucciatele e toglietegli il torsolo.
Tagliate una parte della mela a pezzi e l’altra in fettine sottili, dello stesso spessore, e posizionatele in una ciotola con succo di limone e zucchero.
Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero; dovete ottenere una crema dalla consistenza spumosa e dal colore “arancione” chiaro.
Aggiungete a questa crema la farina, precedentemente setacciata, il burro, fuso ed intiepidito, il latte e la mela tagliata a pezzi.
Montate gli albumi a neve e, mescolando dall’alto verso il basso, aggiungeteli al composto.
Infine aggiungete il lievito per dolci ben setacciato.
Versate il composto in una teglia, precedentemente imburrata e infarinata, del diametro di 24 cm.
L’impasto dovrà risultare abbastanza denso da permettervi di adagiare le fettine di mela sulla superficie.
Scegliete liberamente come disporle.
Cuocete la torta di mele, in forno statico precedentemente riscaldato, per circa 40 minuti a 180 °C.
Pensando ai dolci con le mele, mi è venuto in mente anche il plumcake alle mele, che richiedi solo 20 minuti di preparazione rispetto ai 40 della torta di mele.
Per questa ricetta avete bisogno di
- 2 mele
- 3 uova
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiato
- 10 gr di lievito per dolci
- zucchero a velo per la decorazione
Montate le uova con lo zucchero e, quando il composto sarò bello spumoso, unite il burro, precedentemente fuso, la scorza di limone, la farina ed il lievito.
Vi consiglio di setacciare sempre la farina ed il lievito, per evitare orribili grumi.
Versate metà composto in una teglia a cerniera di 24 cm e nel frattempo sbucciate le mele a fettine sottili.
Le fettine di mela vanno posizionate al centro del dolce; quindi dopo aver coperto con le fettine la prima metà del composto, versateci sopra la restante parte.
Infornate a 180° per 40 minuti in forno statico.
No comment yet, add your voice below!