Dolci per bambini da fare insieme

dolci per bambini

Dolci per bambini da fare insieme divertendosi e giocando insieme a loro secondo le regole Montessori del condividere e del fare insieme.

All’asilo i bambini incontrano il mondo che c’è fuori dalle mura domestiche e spesso sperimentano comportamenti particolari! All’asilo non sono rimproverati se toccano il cibo con le mani, se ci giocano pasticciando e sporcando il pavimento e i vestitini.

Vari studi scientifici hanno dimostrato che il buon rapporto che il bambino avrà con il cibo dipenderà anche da come lo manipolerà e ci giocherà liberamente. Il libero contatto con il cibo sarà un momento in cui il bambino svilupperà il senso di autonomia conservandolo nel tempo.

A questo punto, non ci rimane altro che aprire le porte della cucina e lasciarli liberi di giocare, insieme a noi, sotto il nostro attento sguardo vigile appannato da qualche nuvola di farina e zucchero a velo. Nei nostri ricordi, in fondo, c’è sempre un tavolo troppo alto dove la nonna o la mamma lavorano con la farina e chissà cos’altro che intravediamo mettendoci in punta di piedi.

Le preparazioni più coinvolgenti sono indubbiamente i dolci per bambini, dove s’impasta, si usano le formine, si decora in tanti modi diversi e … si assaggia con gusto!

Lasceremo ai bambini stessi la scelta del dolce da realizzare, se una torta di cioccolato o con la frutta come le fragole che piacciono tanto, le mele o le pere a cui sono abituati proprio sin da piccoli.

Durante i pomeriggi piovosi, evitiamo che i bambini parcheggino tutte le loro energie sul divano a guardare i cartoni in tv, e tiriamo fuori tutte le formine che abbiamo per fare semplici biscotti a cuore, stella, animali e teniamoli impegnati quanto più possibile nel più bel laboratorio di casa. I bambini si divertiranno a usare il matterello per stendere la sfoglia e disegnare sulla pasta le forme dei loro animali preferiti.

Potremmo realizzare insieme una bellissima e colorata crostata con la crema e la frutta. Per loro prepareremo tanti contenitori con la frutta già pronta e tagliata a spicchi da sistemare sulla crostata nella maniera che più piace ai bambini, proponendo i cerchi concentrici alternati di fragole, ananas, kiwi, banane e spicchi di mandarino, oppure i classici triangoli dove sistemare i pezzetti di frutta a settori.

dolci per bambini

Dolci semplici da fare

Un’idea molto simpatica e tanto gratificante è preparare il tiramisù alle fragole, molto semplice e adatto alla merenda dei bambini più frettolosi ed impazienti.

Daremo a loro il compito di inzuppare i savoiardi nel succo delle fragole che si sarà formato lasciandole macerare con il succo del limone nel frigorifero.

Il passaggio successivo sarà far sistemare nella teglia i savoiardi uno accanto all’altro, versarci sopra la crema, far adagiare i pezzi di fragola e man mano far alternare di nuovo tutti gli ingredienti per comporre gli altri strati. La decorazione impegnerà i bambini che con la loro fantasia potranno comporre un fiore con i petali fatti di fettine di fragola o qualcosa d’indefinito ma sempre carinissimo ad opera dei più piccoli. Sarà già uno spettacolo fantastico per loro la dimostrazione di come uova e zucchero formano una schiuma voluminosa sbattendoli con la frusta elettrica.

Mostreremo poi che unendo la farina, pezzi di mela o pera e una polverina magica bianchissima, nel forno questa crema si trasforma in una torta che gonfiandosi sprigiona un profumo buonissimo. Preparando una bella torta arancione di carote potremo inoltre spiegare ai bambini l’importanza di ingredienti naturali e genuini nei dolci pur avendoli visti soltanto nella minestra prima di allora.

Una proposta fantastica cui non diranno mai di no sarà giocare con le costruzioni e, in cucina, troveranno a loro disposizione biscotti secchi da usare come tetto, wafers come mattoncini e glassa come cemento per incollare i vari pezzi. Una volta messa su la casetta la potranno decorare con tante caramelle colorate.

Ma la creatività della mamma non finisce qui, realizzeremo insieme ai bambini le loro amatissime caramelle gelatinose alla frutta.

Basterà scegliere il succo di frutta preferito, farlo bollire con lo zucchero, sciogliere nel succo la colla di pesce strizzata messa precedentemente a bagno e versare negli stampini monoporzione il liquido ottenuto. Una volta trascorso il tempo necessario per il raffreddamento, i bambini potranno rotolare i cubetti di gelatina nello zucchero semolato oppure creare con gli stecchini dei lecca-lecca!

dolci per bambini

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *