#MFW: la donna sirena di Alberta Ferretti primavera 2013

alberta-ferretti-primavera-2013-07

Tra le collezioni che meglio hanno rappresentato la settimana della moda milanese c’è senza dubbio la donna sirena di Alberta Ferretti.

«Sentivo l’esigenza di disegnare una collezione di abiti con i quali la donna potesse muoversi leggera e fluttuante, come se si trovasse in un’assenza di gravità, ma con la decisione che le procura il suo carattere forte» dice Alberta Ferretti dopo la sfilata primavera 2013.

alberta-ferretti-primavera-2013-08

Tutto è doppiato, mosso con effetti a strati per dare agli abiti corti come a quelli lunghi quella leggerezza tipica delle superfici liquide, cangianti, brillanti e fluttuanti.

Una silhouette che si trasforma seguendo il movimento femminile e quasi etereo della donna che indossa l’abito.

alberta-ferretti-primavera-2013-11

Così, ad abiti corti con ricami tremblant lavorati con perline di varie dimensioni e pietre dure seguono tuniche le cui superfici di organza trasparente nascondono frange di baguette che diventano invisibili.

alberta-ferretti-primavera-2013-05

Un altro materiale che torna a definire la lucentezza della superficie e a rendere impalpabile la silhouette è lo shantung di seta in shorts, giacche, gonne e piccoli soprabiti.

alberta-ferretti-primavera-2013-04

Così la collezione si dirige verso abiti da sera di chiffon doppiato su cui gli effetti cangianti dello strato in superficie acquistano volume da quello sottostante, mentre una piccola coda svicola fugace e accompagnandone e sottolineandone il movimento.

alberta-ferretti-primavera-2013-02

Effetti di pizzo a intarsio appaiono all’improvviso a disegnare tatuaggi ondeggianti sul corpo, mentre reti di paillettes satinate imprigionano fourreau lucenti nei colori delle pietre preziose.

alberta-ferretti-primavera-2013-03

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *