Dove si trova Leolandia | Dove dormire e mangiare

Dove si trova Leolandia: ecco la mia esperienza di viaggio con la mia famiglia.
Dove dormire e mangiare per visitare al meglio Leolandia, questo bellissimo parco divertimento dedicato ai più piccoli.
Dove si trova Leolandia? Partiamo da questa semplicissima ma ricorrente domanda.
Leolandia si trova a Brembate, vicino Bergamo per intenderci a circa 40 minuti di macchina da Milano.
Il mio weekend a Leolandia: il racconto
Siamo partiti da Bari per Bergamo Oro al Serio con Ryanair.
Mi è sembrata la soluzione migliore vista la vicinanza dell’aeroporto con il parco.
Abbiamo preso il primo volo del mattino principalmente per una questione di prezzo (parliamo del volo delle 6.30, un po’ prestino per i bimbi ma di necessità virtù).
Certo, prenotando con largo anticipo e risparmiando qualcosina, il volo successivo sarebbe stato perfetto.
Detto questo, una volta arrivati a Orio, siamo andati “a piedi” in albergo.
Certo, avete compreso bene.
Come struttura ho scelto infatti il bellissimo NH hotel di Orio al Serio.
E’ già la seconda volta che scelgo per i miei viaggi di famiglia una struttura NH e posso dirvi che sono sempre più convinta della scelta.
Perchè NH hotel Orio al Serio se vuoi visitare Leolandia?
- L’hotel è molto accogliente.
- Le ampie camere si suddividono in 3 categorie: Standard, Superior e Junior Suite. Uniscono eleganti tonalità di verde e bianco ad arredi moderni e parquet.
- Camere eleganti con finestre insonorizzate per notti di assoluto riposo
- È inclusa la connessione Wi-Fi gratuita
- Le Junior Suite sono ideali per famiglie o gruppi
- L’hotel è vicinissimo all’aeroporto e all’autostrada e quindi se avete voli la mattina presto e siete con i bambini secondo me è la soluzione migliore.
- La colazione è qualcosa di super: dal dolce al salato c’è tutto quello che serve per soddisfare le esigenze di grandi e piccini.
Una volta in hotel ci siamo subito sistemati nelle super camere (provate il materasso, è un’esperienza super) e abbiamo usufruito per tutti e due i giorni di un servizio autista (eravamo in tutto 7 compresi i bambini) che ad un prezzo ragionevole ci ha portato in giro a Bergamo e poi il giorno successivo a Leolandia.
A Bergamo abbiamo girato in lungo e largo la città.
Bergamo è bellissima, piena di verde e tranquillità (mi ha trasmesso sensazioni molto piacevoli).
Nella parte bassa troverete i negozi, mentre a Bergamo alta potete visitare il Duomo (stupendo) e le viuzze caratteristiche.
Si mangia benissimo (noi abbiamo provato l’osteria da Mimmo e Tre gobbi).
Siamo tornati in hotel verso le 20 e poi dritti a nanna.
Il giorno dopo abbiamo dedicato l’intera giornata a Leolandia.
Già dall’ingresso al parco capirete che è un posto magico per bambini decisamente piccoli.
Età ideale per visitare Leolandia? 2-9 anni
Immerso in un grande parco verde, Leolandia offre oltre 40 attrazioni e giostre adatte a tutte le età.
I miei figli ne hanno fatte diverse ma la cosa che più è piaciuta è stata tutta la parte dedicata ai beniamini della tv.
I Superpigiamini, lo spettacolo di Masha e Orso, il giro sul Trenino Thomas e l’incontro con Geronimo Stilton.
Menzione a parte la casa di Peppa Pig che io ho trovato bellissima.
Una casa vera e propria con dentro, riprodotti, tutti gli interni dell’appartamento dei maialini.
Cucina, bagno, cameretta… c’è praticamente tutto!
A Leolandia potrete visitare anche Minitalia, un’Italia in miniatura praticamente molto carina ma per bimbi un po’ più grandi dei miei.
Dalle 9.30 abbiamo finito di visitare il parco alle 17.
Non abbiamo fatto tutte le attrazioni ma per i bimbi dell’età dei miei un giorno va benissimo.
Viste le vostre richieste su IG rispondo a qualche domanda che mi è stata fatta:
A Leolandia alcune strutture di ristorazione hanno il servizio biberoneria
I bagni ovviamente sono attrezzati per il cambio
Potete noleggiare il passeggino anche lì ed evitare di portarlo.
Il giorno dopo partenza alle 8.30 (santo hotel super vicino).
Ps… Oro al Serio è bello incasinato quindi partite almeno un’ora prima della chiusura del gate.
Questa è la mia esperienza e sicuramente mi piacerebbe tornarci… Leolandia è uno di quei parchi che non stanca… certo da Bari è faticoso ma se vi organizzate come ho fatto io, ottimizzate i tempi e gli spostamenti sono meno stressanti.
No comment yet, add your voice below!