Percentili di crescita nei bambini: cosa sono e perchè mettono ansia a noi mamme?
Scrivevo questo post nel lontano gennaio 2014, Claudio aveva 16 mesi e vedendo le foto oggi mi sembrava un piccolo porcellino.
All’epoca lo pensavo sottopeso, praticamente quello che penso di Carlotta costantemente.
Ecco quello che dicevo e scrivevo in preda all’ira e delirio dei percentili di crescita.
“Ieri siamo stati dal pediatra causa bronchite…altro che influenza:(
Per fortuna da “
mamma ansiosa” 2 giorni prima l’avevo portato al pronto soccorso pediatrico e mi avevano subito prescritto l’antibiotico.
Il bimbo da circa 3 giorni non mangia “come dovrebbe” e ieri, al momento della “pesata” ecco il solito verdetto 10.140 kg…da circa 2 mesi ormai:(
Claudio non prende molto peso (è sotto il 10° percentile)…in compenso prende centimetri in altezza (al 75°); eppure, tolti questi 3 giorni, il bambino mangia ed anche abbastanza.
Ora, cosa c’è che non va? Magari nulla, anzi, sicuramente…anche perchè se si sviluppa in altezza è ovvio che magari poi i chili si distribuiscano diversamente, in più è stato male quindi questo periodo non conta…e allora perchè i pediatri ci assillano con i percentili di crescita?
Percentili cosa sono
I centili (o percentili) sono un modo per confrontare una misura con i valori normali della popolazione. … In altre parole, il centile (o percentile) esprime la posizione percentuale di una misurazione (peso, statura, circonferenza cranica o qualsiasi altra grandezza) rispetto alla popolazione di riferimento.
E’ un dato da prendere veramente in considerazione?
Si potrebbe evitare di comunicare statistiche o range vari per non creare falsi allarmismi e preoccupazioni in neomamme che già ne hanno abbastanza?
A voi l’ardua sentenza.
Io con Carlotta ora cerco di non farmi molti problemi, nel senso che se la vedo bene non la porto neanche a “prendere le misure”… ne ho avuto la dimostrazione con Claudio, che ora, a distanza di 3 anni da quel post, è bello che cresciuto, prende peso e sta bene anche rispetto all’altezza.
E allora sai che c’è… basta che stiano bene, siano vivaci e in salute, i percentili li lascio ai dottori.
No comment yet, add your voice below!