Esercizi Mindfulness: pratichiamola insieme

mindfulness

Esercizi Mindfulness: cos’è, come praticarla e la meditazione.

Proprio in questo momento, in qualsiasi condizione o situazione tu ti trovi, hai dentro di te tutte le risorse di cui hai bisogno per crescere, guarire, e lavorare sul tuo stress, sul dolore, la malattia, e le sfide che affronti nella vita di tutti i giorni. Un volume crescente di prove scientifiche conferma la realtà di una profonda connessione tra la mente e il corpo e adesso riconosce che la conoscenza e la pratica mindfulness possono avere un’influenza positiva sulla tua percezione della salute e del benessere fisico, mentale, ed emotivo, offrendoti allo stesso tempo un mezzo per scoprire un senso più profondo di benessere e pace mentale.” (Jon Kabat Zinn).
Rispetto alla storia dell’umanità, la nostra vita è un avventura tutto sommato breve: qualche decina d’anni, un centinaio tutt’al più. Per la maggior parte di noi, la vita resta un mistero. Nelle varie tappe del nostro cammino ci poniamo delle domande: come sono arrivato fin qui? La vita ha un senso? Quando lascerò questo mondo dove andrò? … Io ti pongo una domanda completamente diversa. Quand’è che la vostra vita è veramente cominciata, o comincerà? Possiamo in qualche modo evitare di ritrovarci in prossimità della sua fine (o di ritrovarci a piangere la scomparsa dei nostri cari), per iniziare veramente ad apprezzarla? E apprezzarla anche al di là delle ( o nonostante le) circostanze esterne, che non sempre possiamo controllare?
La Mindfulness ( piena consapevolezza) è uno strumento che, sotto questo aspetto, può davvero cambiare la vita. Dobbiamo precisare che non si tratta di imparare a usare la bacchetta magica che faccia scomparire tutte le cose spiacevoli che ci circondano.
La sfida della piena consapevolezza consiste proprio nell’imparare a sbarazzarsi dell’abitudine, profondamente radicata in noi, di analizzare gli eventi e di classificarli in «buoni» o «cattivi». Questo percorso di Mindfulness ha appunto lo scopo di insegnarti ad apprezzare  pienamente la vita, qualsiasi cosa accada, mettendoti in stand-by, per brevi istanti prolungabili a piacimento, le vostre straordinarie capacità mentali di analisi, conforto, classificazione, valutazione…per vivere semplicemente il momento presente.
Quando siamo consapevoli di quello che stiamo vivendo siamo veramente vivendo pienamente l’esperienza e la vita, quando non siamo consapevoli ed in preda alle “pippe mentali” (ahimè la maggioranza delle volte) noi non viviamo, ci lasciamo vivere.
Credo che tra i mille benefici che offre la meditazione, tutti gli altri spariscono all’ombra della consapevolezza: perché sviluppare la consapevolezza significa vivere e godersi la vita.
È vero ci sono prove scientifiche che dicono che chi medita vive più a lungo (LaRepubblica del 29/01/06). Ma trovo assurdo meditare per quello, non è la quantità che conta ma la qualità.
A che mi serve vivere del tempo in più se quel tempo lo trascorro in preda alle “pippe mentali” o a rinviando la mia felicità e la vita ad “un domani”?
Magari dicendomi: “oggi proprio non posso permettermi di essere felice lo sarò un’altra volta”. E la vita passa.
A che serve qualche giorno in più se è uguale a tutti gli altri in cui non ho goduto la vita?
Consapevolezza.
Questo è il beneficio di tutti i benefici.
Anzi direi che a nulla serve meditare se non per sviluppare la consapevolezza. Vuoi sapere come meditare? Allora vuoi sapere come sviluppare la consapevolezza. Per me sono uguali: stessa pratica.

Mindfulness come funziona

Vediamo insieme quali sono i benefici della meditazione: 

  • La mente è più serena e lucida
  • Sviluppa un senso di benessere
  • Aumenta le facoltà mentali
  • Chiarisce le idee (persino nei momenti più critici)
  • Stabilizza l’umore
  • Contribuisce a creare armonia nelle relazioni
  • Aiuta la concentrazione specie nel lavoro, negli studi e nell’attività sportiva agonistica
  • Sviluppa la consapevolezza
  • Prevenzione e cura degli stati d’ansia
  • Prevenzione degli stati di apatia
  • Maggiore produzione di Serotonina
  • Riduzione nella produzione di cortisolo
  • Maggiore produzione di Melatonina
  • Stabilizzazione dei disturbi del sonno         

 
Per scoprire il programma di Mindfulness scrivimi in privato via mail.
mindfulness

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *