Famiglia felice: fantasia o realtà?

famiglia felice

La famiglia felice è davvero una chimera? O possiamo costruirla anche noi? La parola agli esperti.

Tutte le famiglie felici si assomigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo.

Questo il celeberrimo incipit di Anna Karenina, capolavoro assoluto di Lev Tolstoj. Ma è davvero così? La famiglia felice, quella per intenderci del Mulino Bianco che alle sette del mattino sono tutti già perfetti e sorridenti a fare colazione senza nemmeno una piccola gastema alla sveglia, esiste realmente?

famiglia felice

Oggi voglio proporvi una riflessione su questo tema. Perché, secondo me, è solo una questione di punti di vista.

Le famiglie non sono tutte uguali

Tanto per cominciare chiariamo questo punto. Non ce ne voglia l’immenso Lev, ma la realtà è un’altra: ogni famiglia è felice (o infelice) a modo suo. Grazie a Dio, aggiungerei.

Non esistono due famiglie uguali.

Ci sono famiglie con figli e famiglie senza figli; famiglie con due genitori e famiglie con un solo genitore; famiglie giovani e famiglie anziane; famiglie etero e famiglie gay; e persino famiglie composte da una sola persona.

famiglia felice

La bellezza è proprio nella diversità, nella varietà di persone che scelgono di passare la loro vita insieme, di costruire il loro mondo all’interno del proprio personale ed unico focolare domestico.

Gli ingredienti per avere una famiglia felice

Ma esiste davvero una ricetta universale della felicità? Permettetemi di dubitarne.

Certo, ci sono degli ingredienti base che non possono mai mancare.

famiglia felice

L’amore, innanzi tutto: una famiglia trova il proprio fondamento su questo, altrimenti è una semplice convivenza. Il rispetto: ogni componente ha la sua personalità e come tale va tutelato e rispettato. La collaborazione: la famiglia è un lavoro di squadra. La protezione: la famiglia è un nucleo, qualcuno l’ha definita la cellula della società perché al suo interno ogni membro deve trovare il proprio porto sicuro, deve sapere che sarà protetto da tutto e tutti.

Questo è fondamentale soprattutto quando ci sono dei bambini, perché solo avendo fiducia nella propria famiglia cresceranno come adulti sereni, sicuri di sé e capaci, a loro volta, di formare una nuova famiglia felice.

famiglia felice

Ma, al di là di questi sacrosanti principi ben professati da tutti gli esperti nel settore, la verità è che ognuno di noi può e deve trovare il proprio equilibrio con gli altri componenti della famiglia a modo suo.

Ci piace uscire e stare a contatto con gli altri? Facciamolo. Ci piace, al contrario, restare in pantofole tutto il giorno? Benissimo uguale. Tutto ciò che amiamo fare insieme renderà più solida (e quindi più felice) la nostra famiglia.

Perché famiglia è tutto ciò in cui possiamo essere davvero noi stessi.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *