Fashion week Milano 2017: gli eventi più importanti

Dal 22 al 27 febbraio riparte uno degli eventi mondani più importanti del territorio: la Fashion week Milano 2017.
Si presenteranno le collezioni Autunno-Inverno 2017.
La città sarà ricca di eventi e sfilate, non solo nel famoso quadrilatero della moda; fulcro centrale della programmazione, l’ormai celebre padiglione in Piazza Gae Aulenti.
Proprio qui sarà allestito il Fashion Hub Market con l’esposizione fissa di un brand e una mostra fotografica dedicata alla moda e al cinema. Questo padiglione ospiterà anche i vincitori del Fashion Film Festival Milano.
Anche gli eventi culturali saranno tanti, interessanti e non tutti incentrati sul tema della moda.
Scopriamo insieme gli eventi di arte durante la Fashion week Milano 2017:
Fino al 12 marzo 2017 nella Sala Dell’Antico Ospedale Spagnolo al Castello Sforzesco sarà allestita la mostra fotografica “Paolo Monti-Fotografie 1935-1982”.
A Palazzo Morando fino al 2 luglio 2017 “Richiami di luce. Paillettes e lustrini nella moda di Palazzo Morando 1770-2004 – Atelier Rosa Genoni” e fino al 9 aprile nella stessa sede “Manolo Blahnik. The Art of Shoes”.
Come ultimo evento fino al 12 marzo al Museo del Novecento ci sarà “Boom60! Era arte moderna”.
Dal 21 al 28 febbraio in via della Spigaci ci sarà la mostra aperta al pubblico di Marie Claire, #LIKES TIMELESS.
In via Manzoni 38 dal 22 al 27 febbraio invece Safilo organizzerà una mostra in collaborazione con L’Uomo Vogue.
Spazio alla cultura durante la Fashion week Milano 2017.
No comment yet, add your voice below!