Ferrarelle e il valore dell’acqua insegnato ai bambini

In occasione del prossimo Earth Day, che si terrà il 22 aprile, che ha come obiettivo lo sviluppo di una nuova coscienza ambientale ed il recente Water Day per educare al valore di un bene tutt’altro che illimitato,
Ferrarelle ha realizzato un progetto speciale: un libro per bambini, illustrato da Emiliano Ponzi, in cui l’acqua illustrata non è colorata.
Il volume pensato per i più piccoli è provvisto di un pennarello azzurro per colorare le parti bianche… l’inchiostro del pennarello però non è sufficiente a colorare tutta l’acqua presente nelle illustrazioni di tutto il libro.
L’acqua è un bene prezioso e non va sprecato anzi rispettato… ecco cosa dovremmo insegnare ai bambini.
Il libro è stato consegnato in anteprima in una scuola di Milano, dove una classe di bambini ha potuto imparare questa lezione importante.
Con questo tributo all’acqua in occasione della Giornata Mondiale istituita dall’Unesco, Ferrarelle dà un nuovo tangibile segno dell’impegno per il rispetto e la tutela del suo patrimonio naturale e della centralità che la sostenibilità riveste tra i valori d’impresa e di marca.
Ferrarelle è sempre più green, si avvale ad esempio di linee d’imbottigliamento all’avanguardia che consentono di ridurre l’energia impiegata nel ciclo produttivo; adopera un grande impianto fotovoltaico per alimentare in parte lo stabilimento di Riardo e in parte il fabbisogno del territorio circostante; ricicla più del 90% dei materiali di scarto e, attraverso processi di filtrazione, ricicla anche le acque utilizzate per i lavaggi delle bottiglie di vetro di ritorno dal mercato, in modo da poterle reimpiegare diverse volte per questo scopo prima di smaltirle definitivamente; ha attuato presso il Parco Sorgenti di Riardo un progetto di valorizzazione naturalistica e architettonica rispettoso dell’intero ecosistema insieme al FAI – Fondo Ambiente Italiano, ente patrocinatore del parco.
Ferrarelle sarà inoltre la prima azienda del comparto che produrrà R-Pet, pet ricavato da bottiglie provenienti dalla raccolta differenziata, con il quale realizzerà nuove preforme, lo stato embrionale delle bottiglie.
Per continuare a preservare nel tempo la qualità della sua acqua minerale, nota sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche, Ferrarelle gestisce le falde acquifere in maniera attenta e misurata, effettuando settimanalmente un controllo analitico dell’acqua nel sottosuolo, analizzando il bilancio idrogeologico complessivo e utilizzando le risorse emergenti naturalmente ricche in anidride carbonica, senza avere acque in esubero. Queste attività permettono non solo di tutelare la falda, ma anche di mantenere inalterato l’equilibrio tra sali minerali ed effervescenza naturale, indispensabile per garantire la conservazione di questa straordinaria risorsa alle generazioni future.
E scegliendo proprio i cittadini di domani, i bambini, come destinatari del messaggio sull’importanza dell’acqua in occasione di questa Giornata, Ferrarelle dedica anche a tutti loro la nuova Ferrarelle Mini, formato da 25 cl, il più piccolo della gamma, pensato per chi ha sete di diventare grande.
Illustrazioni di Emiliano Ponzi
No comment yet, add your voice below!