Fidget spinner: il gadget del momento

fidget spinner

Il fidget spinner sta spopolando in America ed ora anche da noi.

Il fidget spinner è stato inventato, molti anni fa, da una mamma americana, proponendolo come rimedio anti-stress e di supporto alla concentrazione dei bambini.

Catherine Hettinger, mamma e ingegnere, ha raccontato di aver progettato questo gioco, per distrarre la figlioletta di sette anni particolarmente vivace.

L’ha brevettato nel 1997, proponendo l’idea ai colossi del settore, senza esito positivo fino allo scadere, nel 2005, del brevetto.
Successivamente il gadget è stato prodotto registrando un boom delle vendite, senza che lei ne possa ormai trarre alcun vantaggio economico.

Gli esperti di giochi e tendenze hanno predetto che il fidget spinner sarà il gioco del 2017; consiste in un cuscinetto con due o tre lobi esterni, che si tiene fra due dita, girando su se stesso.

fidget spinner3

Il modello più venduto è quello nella versione “Bat”, con le ali del famoso supereroe pipistrello.

Ha un costo che oscilla tra i 5 e i  15 euro, ed è il nuovo miglior amico dei ragazzi, insieme allo smartphone. 

Si tratta di una specie di yo-yo del ventunesimo secolo, che ha la facoltà di rilassare l’utilizzatore, che  prova a fargli fare dei giri per aria, senza farselo scivolare dalle mani.

fidget spinner3

Simone Benedetto, ricercatore in psicologia ed ergonomia presso Tsw, un’azienda del digitale di Treviso racconta che «lo yo-yo permette numerose evoluzioni “artistiche” più variegate, oltre a un confronto più dinamico con gli altri. Il finger spinner invece è un po’ riduttivo: sia nella competizione, sia nel gioco in sé. Alla fine vince chi riesce a far girare più a lungo l’aggeggio. Quindi, il gadget non ha alcuna utilità pratica, né stimola una interazione con il compagno di giochi».

Si pensa che il boom della moda del fidget spinner sia partita da un articolo di Forbes, che lo definiva come gadget da ufficio must-have del 2017.

Da allora il trend si è fatto timidamente largo sul mercato e pure online.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *