Vedere film in streaming è legale?

Vedere film in streaming è legalmente possibile solo su piattaforme a pagamento che offrano contenuti dietro versamento di un canone. Attenzione dunque ai siti che offrono film o serie online totalmente gratuiti!
I cambiamenti che il mondo del web oggi consente erano sicuramente impensabili anche sino a pochi anni fa. Avreste infatti mai pensato di poter vedere i vostri attori preferiti anche senza andare al cinema o attendere il palinsesto in TV? Eppure per i millenium è ormai un dato acquisito: vedere film in streaming è una realtà.
Basta una connessione internet, un pc o smartphone e via. Ecco la nostra serie online preferita ovunque siamo.
Ma vedere film in streaming è legale? O meglio, lo è gratis?
Precisiamo subito: è legale, ma non gratuito.
Vedere film in streaming cosa significa?
Prima di analizzarne gli aspetti giuridici è bene chiedersi che significa guardare contenuti in streaming?
Lo streaming, da non confondere con il download dei film, è tecnicamente un sistema di trasmissione dei dati attraverso internet, che originano da una determinata sorgente ad una rete telematica.
In genere lo streaming è perfettamente legale, ma il concetto viene altresì utilizzato per un’attività illecita: quella di trasmettere materiali coperti da copyright. Film e musica in streaming, ma non solo, anche eventi sportivi, partite di calcio ecc.
Ma tutto ciò, è bene evidenziarlo, non può avvenire gratuitamente. Solo previo pagamento di un canone è possibile scaricare i programmi online e vederli attraverso i propri dispositivi.
Esistono dunque delle piattaforme in grado di fornire contenuti ad alta definizione, fruibili attraverso il pagamento di un canone.
Netflix e Sky sono solo quelle più utilizzate, ma non sono le uniche.
Vedere film in streaming quali conseguenze per la legge
Quindi scaricare le nostre serie preferite non ci pone in contrasto con la legge, purché lo facciamo pagando un regolare canone ad una delle piattaforme disponibili online.
Ma cosa accade in caso di streaming illegale?
Occorre distinguere tra chi fornisce il servizio e chi ne usufruisce.
Mentre infatti chi fornisce il servizio incorre sicuramente in un illecito, la legge non specifica a cosa va incontro chi guarda film in streaming senza pagarli.
Quando invece viene scaricato un file illegalmente attraverso il download è prevista una multa di 154 euro oltre alla confisca del materiale ed a pene più severe se commesso in concomitanza con altri reati.
No comment yet, add your voice below!