FOCUS ON…registra il tuo battito: STAND UP sabato 18 settembre nelle piazze italiane!
Qualche mese fa mi trovavo a Bruxelles e conobbi una ragazza danese. Avrà avuto la mia età, comunque non dimostrava più di 20 anni. Una sera andammo a bere una birra belga nelle vicinanze del famoso “bambino che fa la pipì” e iniziammo a chiacchierare un po’, delle aspirazioni, dei nostri sogni e così via. Capitammo, ad un certo punto, su un argomento a me tanto caro. Si parlava degli Obiettivi di sviluppo del Millennio. Sapete cosa sono?
Io ho scoperto della loro esistenza verso marzo. Circa dieci anni fa i Capi di Stato e di Governo hanno pensato che fosse necessario sottoscrivere una specie di contratto a tutela dei Paesi in via di sviluppo. Gli otto Obiettivi del Millennio sono quello che si sono prefissati. Eliminare la fame e la povertà, la mortalità infantile e quella delle gestanti, l’AIDS e le altre malattie; assicurare l’istruzione primaria a tutti, la pari dignità di genere; incrementare le politiche di sviluppo e ambientali. Beh, sembrano cose che a noi europei e italiani non riguardano. La ragazza danese sosteneva proprio questo. “Perché noi ci dovremmo preoccupare di questi argomenti?! Noi viviamo bene!” A quel punto iniziai a dirle delle cose che avevo scoperto in quei mesi, proprio dei Paesi Europei “fortunati”. Ma sapete quanti sono gli italiani analfabeti? Quante donne muoiono durante il parto? Sono cifre sconvolgenti che spesso i media evitano di divulgare. Ieri su Repubblica.it hanno pubblicato il test su gli Obiettivi del Millennio ideato da ragazzi della Federazione Italiana dello Scautismo. Provate a farlo e vedrete quello che accade nel mondo e in Europa. Non dico questo per angosciarvi o perché non dobbiamo avere speranza nel futuro. Una cosa noi possiamo farla. Possiamo rivolgerci ai Capi di Governo, che si incontreranno lunedì prossimo a New York, e ricordare loro di rispettare gli impegno presi. Come? Giocando! Quest’anno infatti la Campagna del Millennio delle Nazioni Unite ha collaborato con i ragazzi della Federazione Italiana dello Scautismo la quale ha ideato il gioco “QUIZ UP” STAND UP! che proporrà oggi (sabato 18 Settembre) nelle piazze italiane (vai sul sito www.standupitalia.it e troverai la piazza più vicina a te). Non vi sto qui a dire come sarà questo gioco perché non voglio anticiparvi niente ma…entra nel gioco e gioca la tua parte!
Gabriella De Filippis
No comment yet, add your voice below!