Fondotinta: ad ogni pelle il suo

Riuscire a trovare il fondotinta perfetto è un’impresa che sembra davvero impossibile (io ad es. non l’ho ancora trovato!) soprattutto perché ce ne sono di tantissimi tipi e formulazioni!
Ma io sono qui per darvi qualche consiglio sulla scelta giusta 🙂
La cosa principale innanzitutto è capire il tipo di pelle che avete e di conseguenza sarà più facile capire cosa è più indicato per essa.
Fondotinta Pelle Normale
Avete una pelle che non presenta grandi discromie (piccole alterazioni del colorito), non è né secca e neanche grassa?
Siete molto fortunate 🙂
Potete permettervi un fondotinta leggero e idratante o anche una BB Cream o creme colorate per uniformare l’incarnato o come base trucco.
Fondotinta Pelle Secca
Avete una pelle che tende a desquamarsi (a formare cioè piccole pellicine), la sentite tirare o screpolarsi?
Purtroppo avete una pelle secca, povera di acqua e/o di grassi quindi avete bisogno di un fondotinta molto idratante in forma fluida.
Cercate di evitare i fondi minerali che peggiorerebbero ulteriormente la situazione.
Fondotinta Pelle Mista/Grassa
Avete una pelle che è un po’ unta, che tende a lucidare il viso o solo alcune zone?
Avete una iperproduzione di sebo quindi vi consiglio di utilizzare dei fondotinta “Mat” o “oil free” cioè che non contengono oli, se preferite la formulazione fluida, oppure i fondotinta minerali la cui formulazione è in polvere i quali si possono dividere in: polvere libera, da applicare sul viso con un pennello con setole abbastanza folte, o in polvere compatta da applicare sul viso o con lo stesso pennello o con un piumino come se fosse una cipria.
Applicandolo con il pennello si otterrà un risultato piu’ naturale e leggero, con il piumino invece si otterrà una maggiore coprenza e durata.
Ovviamente bisogna sceglierlo anche in base alle stagioni:
- in estate si tenderà ad utilizzare meno fondotinta pesanti ma più creme colorate, BB Cream, o CC Cream per un effetto più leggero e trasparente
- in inverno al contrario la pelle ha più bisogno di idratazione poiché il freddo tende a seccarla maggiormente
Quindi non c’è una regola assoluta ma dipende sempre in base alle situazioni, al nostro tipo di pelle e a come essa risponde ai vari prodotti.
Si cerca di seguire delle linee guida e poi si sperimenta.
Spero di esservi stata utile e alla prossima 😉
No comment yet, add your voice below!