Fondotinta minerale: alleato della vostra pelle

fondotinta minerale

Alla ricerca del fondotinta minerale perfetto. Seguite i nostri consigli e trovate quello più adatto a voi.

Il principe indiscusso del make up è senza dubbio lui: il fondotinta. Uniforma l’incarnato, dona luminosità ed è la base per disegnare il vostro viso. Tra i molti disponibili in commercio, il fondotinta minerale rappresenta il giusto compromesso tra trucco perfetto e rispetto della pelle, anche quella più sensibile e delicata.
Il fondotinta minerale è un cosmetico rigorosamente bio, privo di parabeni, siliconi e petrolati, composto da micro particelle minerali.
La texture si presenta polverosa. Si distingue dal classico fondotinta in polvere per la presenza di minerali naturali, che nutrono in profondità la nostra pelle mentre donano una speciale uniformità all’incarnato.
fondotinta minerale
I primi fondotinta minerali usciti in commercio si presentavano in polvere libera, finissima ed impalpabile ma un po’ scomoda da usare specialmente per le meno esperte. Oggi sono invece disponibili anche formule compatte, simili alle ciprie, perfette per i ritocchi fuori casa o per chi è alle prime armi.

Per chi è adatto il fondotinta minerale

La pelle sensibile, che necessita di maggiori attenzioni perché facile ad arrossarsi, è la candidata numero uno per l’utilizzo del fondotinta minerale.
I microminerali di cui è composto, infatti, lasciano la pelle libera di respirare e non la “intossicano” con sostanze chimiche.
Anche la pelle mista o grassa trova estremo confort con questo prodotto. Le polveri di cui è composto, infatti, asciugano l’eccesso di sebo e limitano lo sgradevole effetto “lucido” tipico di questo tipo di pelle.

La pelle secca

Chi invece ha la pelle secca potrebbe non gradire l’uso del fondotinta minerale. Tende ad evidenziare gli inestetismi tipici di questo tipo di pelle, primo fra tutti la leggera desquamazione.
Meglio dunque evitarli? Assolutamente no, basta avere alcuni piccoli accorgimenti!
fondotinta minerale
Anzitutto idratatevi tantissimo (vabbè, questo è scontato per chi ha la pelle secca). Via libera a creme viso ad hoc, nutrienti ma non grasse per non avere l’effetto contrario!
Scegliete poi un buon olio per il viso, sempre rigorosamente bio. Perfetti l’olio di argan o di mandorle dolci. Stendetene poche gocce sul viso e poi iniziate a lavorare il vostro fondotinta minerale. Il risultato sarà perfetto, ma dovrete fare attenzione a far asciugare molto bene l’olio e a stendere bene la polvere del fondotinta per evitare pastrocchi.
Un ultimo suggerimento furbissimo per quando avete poco tempo, ad esempio la mattina. Prelevate pochissima polvere (occhio, poca!) e mischiatela con la vostra crema da giorno abituale. Avrete ottenuto una personalissima bbcream, che oltre ad idratarvi vi darà una leggera coprenza. Perfetto per il trucco leggero o per le teen-ager!

Spugnetta o pennello?

La scelta in realtà è molto personale.
La spugnetta assicura una stesura più precisa ed offre un risultato maggiormente coprente. Naturalmente è indicata per le texture compatte e può essere anche leggermente inumidita prima dell’uso per consentire una stesura più fluida.
Il pennello, invece, è perfetto per le formulazioni in polvere libera e consente di ottenere un risultato più naturale. Il migliore per la stesura del fondotinta minerale è sicuramente il Kabuki, pennello grosso dalle setole morbidissime e molto fitte, che assicura la giusta quantità di prodotto.
Trucchetto fondamentale: battete sempre l’eccesso di polvere prima di stenderla sul viso!
Non vi resta che provare su di voi il fondotinta minerale migliore per il vostro tipo di pelle! In commercio ne troverete moltissimi, di aziende bio e no e con prezzi che variano dai 15 euro fino ai 40 ed oltre.
fondotinta minerale
Qualunque sia il vostro preferito, fate sempre attenzione a scegliere prodotti con un ottimo INCI che comprenda una miscela di ossidi e miche, ma anche oli e vitamine, per il rispetto assoluto della vostra pelle.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *