Food and Travel// la sagra delle orecchiette a Cisternino, Puglia

Come vi avevamo accennato, cari followers, io e Marco siamo in Puglia per queste vacanze estive e vi documenteremo attraverso itinerari del gusto e non solo, i nostri giorni di relax.
Ieri per esempio ho partecipato per la prima volta alla sagra delle orecchiette a Caranna, frazione di Cisternino (dove, per voi amanti gossippare, risiede Anna Dello Russo).
La sagra delle orecchiette è una manifestazione gastronomica, affermatasi ormai da anni come appuntamento tradizionale per gli estimatori delle specialità gastronomiche locali, semplici nella preparazione, ma che assicurano qualità degli ingredienti.
Le varie specialità, dalle orecchiette alle cime di rapa, alle orecchiette al sugo, sono state servite nei tipici piatti di terracotta, molto carini rispetto ai soliti piatti di plastica.
Ma sapete cosa sono le orecchiette? Le orecchiette hanno una tradizione culinaria molto antica.
Preparate anticamente dalle massaie e signore del luogo si fanno con la sola forza del pollice, imprimendo sul dischetto di pasta, ottenuta impastando la semola di grano duro con acqua, una concavità che le fa appunto assomigliare a un orecchio e che sembra fatto apposta per accogliere il sugo.
La sagra si è conclusa ieri, ma se siete nei paraggi l’anno prossimo, non perdetevela…vale la pena per la bontà e la bellezza della Valle d’Itria 🙂
2 Comments
non conosco questi piatti tipici, ti sono piaciuti??
Saluti, MODADICOPPIA
NEW POST: http://modadicoppia.blogspot.it/2012/08/relax-tre-le-dune.html
sono ottimi 🙂