Francesca Senette: da giornalista a blogger

Francesca Senette è una giornalista televisiva, che si descrive sul suo blog come “bionda, critica, meteoropatica, ansiosa, perfezionista, attentissima ai dettagli e amante delle cose belle-belle, bilancia ascendente sagittario, troppo vatha poco pitta, soprattutto viaggiatrice”.
Su francescasenette.it racconta che “comunicare é la mia passione: mi trovate su Instagram, FB, twitter, youtube, quando capita sulla carta stampata, spesso a congressi, dibattiti, eventi, manifestazioni… mi piace molto la radio, dove la voce racconta più di un trucco perfetto e la parola ha ancora un senso, oltre il suono”.
Emerge il profilo ben delineato di una persona ottimista che “sfida di essere felice ogni giorno” attraverso piccole cose, ad esempio assumendo una corretta alimentazione quotidiana, praticando yoga e arrampicata, leggendo, frequentando amicizie positive, viaggiando e soprattutto come afferma lei, mettendoci il cuore sempre in quello che fa.
Francesca Senette:
- nel 2002 è diventata ambasciatrice di WeWorld Onlus per il quale si occupa dei diritti dei bambini del mondo,
- è in prima linea per la lotta contro la violenza sulle donne,
- è testimonial di Fondazione Umberto Veronesi promovendo stili di vita sani e corretta alimentazione
- è presidente onoraria di Food&Life onlus e coach di Accademia della Felicità
Francesca Senette sul suo blog parla del suo stile di vita improntato verso la felicità…perchè Happines is a Journey!
Perchè aprire un blog?
Il blog è una vetrina, che grazie alla comunicazione online, definiscono la vostra presenza e che permette:
1.un confronto diretto e immediato con i lettori, in quanto diversamente da un diario, si scrivere per gli altri.
2.di chiarirsi le idee, fare chiarezza e analizzare. La scrittura creativa aiutare a riordinare pensieri nella propria testa e rifletterci.
3.di focalizzare ciò che si vuole dire, imparando ad andare al punto quando si scrive. La sintesi non è una capacità di tutti, ma il blog sicuramente aiuta ad apprenderla.
4.di essere precisi nella scrittura, in quanto il post sarà letto da terze persone sconosciute. Si è obbligati a scrivere senza restare sul vago, a trovare termini appropriati per esprimere un determinato concetto e soprattutto a informarsi per una maggiore esattezza.
5. di avere una spinta a scrivere, poichè si è in contatto con altri aspiranti scrittori, con persone che condividono la stessa passione e lo stesso sogno.
Se avete voglia anche voi come Francesca Senette o Alessia Marcuzzi- con la famosissima La Pinella – di aprire un blog cercate prima di tutto di capire se avreste un argomento di cui sapreste parlare ogni giorno.
Ricordatevi anche che il blog non va mai in ferie, ma è sempre attivo h24 e richiede ricerche, ricerche e ricerche.
Ma da anche tanti soddisfazioni, nel vedere la partecipazione degli utenti con commenti, o in caso di condivisioni sui social, supportarvi con like e condivisioni.
Non prendete come riferimenti i vip, il loro bacino di utenza di partenza è dato anche dalla fama; confrontatevi con persone come voi e capite cosa è necessario per emergere nell’estesissimo It-world.
4 Comments
Beh il vostro commento la dice molto lunga …. compliments
🙂
ciao complimenti per il vostro blog!!
ma la senette proprio no!! si è riciclata come blogger di moda con risultati penosi…almeno il suo blog un vantaggio ce l’ha.. ci fa fare una sana risata ogni giorno con il suo inglese stentato.
ahahaahaha si si